Allen Ginsberg, l’urlo della Beat Generation e la visione di Ferlinghetti

C'è stato un momento nella letteratura americana in cui la poesia ha smesso di sussurrare per iniziare a urlare.
Quell’urlo portava il nome di Howl e il suo autore era Allen Ginsberg. A credere in lui, quando ancora il mondo lo guardava con diffidenza, fu Lawrence Ferlinghetti.

Oggi, nel giorno della sua nascita, celebriamo Ferlinghetti non solo come poeta, ma come editore coraggioso, fondatore della mitica City Lights Bookstore di San Francisco. Fu lui a pubblicare Howl, rischiando perfino la censura, e a dare voce a una generazione in cerca di verità.


📚 La City Lights e l’esplosione della controcultura

Fondata nel 1953, la City Lights Bookstore divenne un faro per la letteratura underground americana.
Ferlinghetti non si limitò a vendere libri: li stampava, li diffondeva, li difendeva. Quando nel 1956 pubblicò Howl and Other Poems di Allen Ginsberg nella sua collana Pocket Poets Series, fu accusato di oscenità.

Quel processo, che Ferlinghetti vinse, non fu solo una vittoria editoriale, ma una battaglia culturale per la libertà di espressione.


🌆 Howl: poesia come grido e rivoluzione

Howl è un’opera intensa, visionaria, traboccante. Un poema in cui Ginsberg canta i "migliori cervelli della sua generazione", perduti tra droga, arte, amore e alienazione.
Con una lingua cruda e lirica, Ginsberg abbatte ogni barriera tra poesia e vita.

Ferlinghetti, leggendo il manoscritto, scrisse subito a Ginsberg:

“Ho letto le tue poesie e le sto pubblicando.”

Un atto di fiducia, di rottura e di profonda umanità.


✍️ Ferlinghetti: poeta, libraio, visionario

Lawrence Ferlinghetti non fu solo un editore. Fu un poeta colto e accessibile, capace di unire l’impegno civile alla leggerezza lirica.
Scrisse versi che parlavano di pace, città, rivoluzione e amore con una chiarezza sorprendente.

La sua idea era semplice e potente: la poesia appartiene a tutti.

“La poesia è la distanza più breve tra due esseri umani.”
– Lawrence Ferlinghetti


📖 Perché leggere Howl oggi?

Perché è ancora un grido vivo.
Perché ogni tanto serve leggere qualcosa che ci scuota, che ci faccia sentire meno soli, più liberi, più umani.

📚 Ti consigliamo:
👉 Urlo & kaddish – Allen Ginsberg, pubblicato da Il Saggiatore

💬 Conoscevi la storia di Ferlinghetti e Ginsberg? Qual è il tuo urlo personale? Scrivilo nei commenti.

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento