Bussola Letteraria

Lasciati indicare i libri che meritano un posto sulla tua rotta letteraria
-
Emilio Salgari
Tutte le avventure di SandokanUn viaggio epico tra giungle e mari, con la Tigre della Malesia e i suoi compagni d’avventura.
-
Salvatore Quasimodo
Tutte le poesieUn viaggio nella voce ermetica e universale del poeta che seppe trasformare i sentimenti in stelle.
-
Federico García Lorca
PoesieUn viaggio nell’anima inquieta e luminosa di uno dei più grandi poeti del Novecento.
-
-
V.S. Naipaul
Sull’ansa del fiumeUn romanzo che esplora la complessità dell’identità e i cambiamenti del mondo postcoloniale.
-
Charles Bukowski
A sud di nessun nordRacconti crudi e diretti che dipingono la vita degli emarginati con uno stile inconfondibile.
-
Grazia Deledda
Canne al ventoUna storia sospesa tra mito e realtà, in cui la Sardegna diventa teatro di destini intrecciati e passioni silenziose.
-
Ernest Thompson Seton
Storie di lupi famosi. E di altri animaliRacconti che fondono osservazione scientifica e poesia, dando voce al mondo animale con rispetto e meraviglia.
-
Mark Twain
Seguendo l’EquatoreCronaca di viaggio e satira si fondono in un’opera che attraversa oceani e pregiudizi, con lo sguardo arguto di un maestro dell’umorismo.
-
Thomas Mann
I BuddenbrookAffresco potente di una famiglia e di un’epoca, dove il declino diventa riflessione sulla condizione umana.
-
Edith Wharton
L’età dell’innocenzaRomanzo raffinato e incisivo, che smaschera le regole non dette della società e le conseguenze emotive di ogni scelta imposta.
-
Giovanni Pascoli
PoesieUn viaggio tra immagini delicate e simboli potenti, dove la natura diventa voce del ricordo, della speranza e della denuncia poetica.
-
Hermann Hesse
Sull’amoreUn viaggio nella mente e nel cuore di Hesse, dove il sentimento è osservato nella sua complessità e nella sua bellezza, tra filosofia, poesia e introspezione.
-
Marjorie Kinnan Rawlings
Il cuccioloUna storia intensa e commovente sull’amicizia tra un ragazzo e un cucciolo di cervo, in un’America rurale che vive di natura e sacrificio.
-
Rabindranath Tagore
Il canto della vitaUna raccolta poetica che unisce spiritualità, delicatezza e forza, trasformando ogni verso in un invito alla bellezza e alla compassione.
-
Alfred Tennyson
In Memoriam e altre poesieUn lungo poema sul dolore e l’amore perduto, tra fede e dubbio, che ha fatto la storia della poesia inglese.
-
Guy de Maupassant
Bel-AmiUn romanzo spietato e lucido sull’ambizione e sul vuoto che si cela dietro l’apparenza del successo.
-
Percy Bysshe Shelley
Poesie. Testo inglese a fronteUn viaggio nel cuore del Romanticismo: Shelley canta l’amore, la natura e l’ideale con versi pieni di fuoco e delicatezza, in un’edizione bilingue che esalta ogni parola.
-
Joseph Conrad
Cuore di tenebraUn viaggio potente e oscuro tra il fiume Congo e l’animo umano, dove l’avventura si fa riflessione sul senso del potere e della civiltà.
-
Giancarlo De Cataldo
Romanzo criminaleUn romanzo duro e necessario, che attraversa la storia criminale e politica dell’Italia dagli anni Settanta agli Ottanta.
-
Herman Melville
Moby DickUn romanzo immenso, epico e profondo: la caccia alla balena come viaggio esistenziale, riflessione sull’uomo e sulla sua sete di assoluto.
-
Primo Levi
Il sistema periodicoUn capolavoro che unisce chimica, autobiografia e filosofia, trasformando ogni elemento in racconto.
-
Emily Brontë
Cime tempestoseUn capolavoro gotico e romantico che esplora le profondità dell’amore e le ombre dell’anima.
-
Alexis de Tocqueville
La democrazia in AmericaUn classico della filosofia politica che racconta la forza della stampa e la fragilità della libertà.
-
Beatrix Potter
La storia di Peter ConiglioUn classico della narrativa per l’infanzia: illustrazioni delicate, storie gentili e un coniglietto che ha conquistato generazioni.
-
Alexandre Dumas figlio
La signora delle camelieUn classico della letteratura borghese ottocentesca che ha ispirato opere immortali. Storia di amore, sacrificio e dignità in un mondo che giudica e non perdona.
-
Autori vari
Introduzione alla letteratura esperantoUn viaggio nella produzione letteraria in esperanto: racconti, poesie, pensieri da tutto il mondo in una lingua nata per unire.
-
Elias Canetti
Appunti 1942–1993Un viaggio vertiginoso nei pensieri di uno degli intellettuali più lucidi del Novecento. Aforismi, riflessioni e rivelazioni che svelano le zone oscure del potere e dell’animo umano.
-
Alexandre Dumas
I tre moschettieriAvventure, intrighi e lealtà in uno dei romanzi più amati della letteratura francese. Un capolavoro che ha definito l’immaginario eroico di intere generazioni.
-
Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Il GattopardoUn romanzo elegiaco e potente sulla decadenza dell’aristocrazia siciliana, simbolo di ogni trasformazione apparente. Un capolavoro senza tempo, pubblicato dopo la morte dell’autore.
-
Isaac Asimov
Io, RobotUna raccolta di racconti che mette in crisi la distinzione tra intelligenza umana e artificiale, facendo brillare la genialità del cervello e la complessità dell’anima.
-
Ernest Hemingway
Morte nel pomeriggioUn libro che parla di corride, sì, ma soprattutto di vita, morte e autenticità, con il vino a fare da compagno silenzioso.
-
Francesco Petrarca
CanzoniereUn’opera monumentale che ha dato voce all’inquietudine del cuore e alla bellezza malinconica del tempo che fugge.
-
Edgar Degas
Lettere e testimonianzeUn ritratto intimo e sorprendente dell’artista, tra parole e visioni che svelano il cuore nascosto del suo genio.
-
Jane Austen
Orgoglio e pregiudizioUn classico immortale che racconta l’amore come atto di coraggio, dove l’orgoglio si sfida e il pregiudizio si dissolve.
-
Martin Luther King
Il sogno della non violenzaDiscorsi, lettere e pensieri del grande attivista afroamericano, in una raccolta che unisce forza morale e visione storica.
-
Douglas R. Hofstadter
Fluid Concepts And Creative AnalogiesUn saggio affascinante che esplora come la mente crea analogie e modelli, tra scienza cognitiva e intelligenza artificiale.
-
Iris Murdoch
La ragazza italianaUn romanzo denso di emozioni, in cui amore, senso di colpa e mistero si intrecciano in una Londra sospesa tra etica e passione.
-
Oriana Fallaci
Intervista con il potereDomande che bruciano, risposte che svelano. La voce di Oriana Fallaci tra verità, scontro e potere.
-
Ezio Guaitamacchi
La storia del rockDalle origini del blues ai riff immortali dei grandi artisti: una cavalcata esplosiva nella storia del rock.
-
Erasmo da Rotterdam
Dolce è la guerra per chi non ne ha esperienzaUn testo illuminante sulla follia della guerra e sull’urgenza di ritrovare la compassione come fondamento della civiltà.
-
Milan Kundera
L’insostenibile leggerezza dell’essereUn capolavoro sull’identità, la memoria e l’amore, dove ogni leggerezza porta con sé l’eco dell’eterno.
-
Marcel Proust
Alla ricerca del tempo perdutoUn'opera monumentale che trasforma i ricordi in poesia e fa del tempo il vero protagonista della narrazione.
-
Ann Radcliffe
Il romanzo della forestaUn classico del gotico che mescola suspense, paesaggi cupi e profondità psicologica, con una protagonista coraggiosa e indipendente.
-
Georges Simenon
Il Mediterraneo in barcaUn diario lucido e intimo che racconta il mare come compagno di viaggio, specchio dell’anima e orizzonte da attraversare.
-
Roald Dahl
La fabbrica di cioccolatoUn romanzo magico dove il cioccolato diventa simbolo di desiderio, fantasia e giustizia.
-
María Hesse
Frida Kahlo. Una biografiaUn ritratto illustrato e potente dell’artista che ha trasformato il dolore in poesia visiva.
-
Ennio Flaiano
Tempo di uccidereIl primo romanzo vincitore dello Strega: un viaggio tra guerra, coscienza e sguardi che sanno più delle parole.
-
Nathaniel Hawthorne
La lettera scarlattaUn capolavoro sul peso della colpa, la forza della coscienza e il diritto al silenzio.
-
Franz Kafka
Inizia il tuo viaggio di letturaIl processo
Un viaggio inquietante nell’alienazione moderna, dove il tempo, la colpa e l’assurdo si intrecciano in modo magistrale.
Adelphi
-
Ernest Hemingway
Inizia il tuo viaggio di letturaIl vecchio e il mare
Un racconto epico e asciutto che ci insegna a lottare senza paura, ogni giorno, con il mare e con la vita.
Mondadori
-
George Sand
Inizia il tuo viaggio di letturaUna gioia senza paure
Un inno alla libertà del cuore e della mente, firmato da una delle prime scrittrici realmente indipendenti della storia.
L'Orma
-
Assia Djebar
Inizia il tuo viaggio di letturaDonne d’Algeri nei loro appartamenti
Un’opera che raccoglie voci femminili spezzate, restituendo loro dignità e spazio nel racconto della storia.
Giunti
-
Antoine de Saint-Exupéry
Inizia il tuo viaggio di letturaIl piccolo principe
Un racconto poetico e filosofico sull’amicizia, l’amore e ciò che davvero conta, oltre l’apparenza.
Mondadori
-
Luigi Pirandello
Inizia il tuo viaggio di letturaUno, nessuno e centomila
Un romanzo che mette in discussione l’idea stessa di identità: chi siamo, se siamo sempre diversi agli occhi degli altri?
Newton Compton Editori
-
Helen Keller
Inizia il tuo viaggio di letturaLa storia della mia vita
L’autobiografia di una donna straordinaria che ha trasformato il silenzio in voce e l’oscurità in visione.
PublisHERstory
-
Jean Améry
Inizia il tuo viaggio di letturaIntellettuale a Auschwitz
Un saggio imprescindibile sul dolore, la memoria e il pensiero di chi ha attraversato l’inimmaginabile.
Bollati Boringhieri
-
George Orwell
Inizia il tuo viaggio di letturaLa fattoria degli animali
Una favola allegorica che svela le dinamiche del potere, l’importanza della memoria e il rischio delle parole svuotate di significato.
Feltrinelli
-
Giambattista Vico
Inizia il tuo viaggio di letturaPrincìpi di scienza nuova
Un viaggio nel pensiero e nella storia dell’uomo, dove il mito, la poesia e la legge nascono dallo stupore primordiale.
Mondadori
-
Erich Maria Remarque
Inizia il tuo viaggio di letturaNiente di nuovo sul fronte occidentale
Un romanzo di trincea che ha segnato la letteratura del Novecento: la voce disillusa di una generazione strappata alla giovinezza dalla guerra.
Neri Pozza
-
Pablo Neruda
Inizia il tuo viaggio di letturaPoesie 1924–1964
Un viaggio lirico attraverso le stagioni dell’amore, della natura e della vita: Neruda ci insegna ad ascoltare anche il silenzio delle notti estive.
Rizzoli
-
Giuseppe Catozzella
Inizia il tuo viaggio di letturaNon dirmi che hai paura
Una storia vera e potente: il coraggio di Samia ci insegna che la libertà vale ogni corsa, anche la più difficile.
Feltrinelli
-
J. M. Barrie
Inizia il tuo viaggio di letturaPeter Pan
Una fiaba senza tempo che parla di crescita, sogno e perdita con delicatezza e coraggio.
Feltrinelli
-
José Saramago
Inizia il tuo viaggio di letturaCecità
Un romanzo potente che racconta un’epidemia di cecità come metafora dell’indifferenza e della condizione umana.
Feltrinelli
-
Alessandro Baricco
Inizia il tuo viaggio di letturaOceano mare
Una fiaba moderna sull’acqua, la memoria e il confine tra poesia e dolore. Baricco esplora i limiti umani con parole che scorrono come onde.
Feltrinelli
-
James Joyce
Inizia il tuo viaggio di letturaUlisse
Romanzo simbolo della modernità, Ulisse racconta un’intera giornata attraverso il flusso di coscienza di Leopold Bloom, trasformando Dublino e la vita stessa in mito.
Feltrinelli
-
Seneca
Inizia il tuo viaggio di letturaLettere a Lucilio
Lettere intime e filosofiche in cui Seneca riflette sul senso della vita, sul tempo, sulla virtù: un viaggio interiore verso la saggezza.
Garzanti
-
Giacomo Leopardi
Inizia il tuo viaggio di letturaTutte le poesie e tutte le prose
Un'opera completa che raccoglie il cuore e l’intelletto di uno dei più grandi poeti della nostra storia, tra abissi e altezze dell’anima.
Newton Compton Editori
-
Fernando Pessoa
Inizia il tuo viaggio di letturaIl libro dell’inquietudine
Un diario poetico e filosofico che svela la fragilità dell’identità e l’inconsistenza dell’amore ideale.
Feltrinelli
-
Maria Montessori
Inizia il tuo viaggio di letturaLa scoperta del bambino
Un testo fondamentale che rivoluziona l’educazione, restituendo centralità e dignità al bambino.
ilPedagogico
-
Mirella Carioti
Disponibile contattandociAmore infinito. Poesie e pensieri
Un libro scritto da una madre per il figlio "speciale": parole che respirano gratitudine e trasformazione
Ricavato a favore dell'associazione Ali d'Aquila di Satriano
-
Saul Bellow
Inizia il tuo viaggio di letturaHerzog
Un romanzo in forma di lettere, Herzog è un viaggio ironico e disperato nell’anima di un uomo che lotta per restare cosciente in un mondo che lo vorrebbe assente.
Mondadori
-
Charles Dickens
Inizia il tuo viaggio di letturaDavid Copperfield
Un romanzo di formazione e d’amore che racconta la crescita di un giovane sensibile in un mondo duro, dove l’affetto è più rivoluzionario della ragione.
Rizzoli
-
Carl Gustav Jung
Inizia il tuo viaggio di letturaRicordi, sogni, riflessioni
Un libro autobiografico e simbolico, in cui Jung ripercorre la sua vita come un viaggio spirituale e psichico, alla ricerca del senso profondo dell’esistenza.
Rizzoli
-
Louise Erdrich
Inizia il tuo viaggio di letturaLaRose
Un romanzo sul dolore e il perdono, dove la giustizia si intreccia con l'amore.
Feltrinelli
-
Thomas Mann
Inizia il tuo viaggio di letturaLa montagna incantata
Ambientato in un sanatorio sulle Alpi svizzere, questo romanzo monumentale è un viaggio iniziatico nella malattia, nel tempo sospeso e nella consapevolezza della morte. Un classico che scava nella profondità dell’animo umano e invita a rallentare per capire.
Corbaccio
-
Gary Snyder
Inizia il tuo viaggio di letturaL’isola della tartaruga
Un’opera che fonde poesia, spiritualità e attivismo ecologico. In queste pagine, Snyder ci guida in un viaggio tra culture native, pratiche zen e paesaggi americani, ricordandoci che la natura non è fuori da noi, ma dentro ogni parola, ogni gesto, ogni respiro.
Stampa Alternativa
-
Janusz Korczak
Inizia il tuo viaggio di letturaCome amare il bambino
Un saggio profondo e rivoluzionario sull’educazione e sull’infanzia. Korczak non impone modelli, ma suggerisce un cammino fatto di ascolto, empatia e partecipazione. Una guida attuale per genitori, insegnanti e chiunque abbia a cuore i bambini.
Luni Editore
-
William Saroyan
Inizia il tuo viaggio di letturaLa commedia umana
Un romanzo tenero e profondo, ambientato nella provincia americana durante la Seconda guerra mondiale. Saroyan racconta l’umanità dei piccoli gesti e la forza delle emozioni semplici.
Marcos y Marcos
-
Piero Calamandrei
Inizia il tuo viaggio di letturaUomini e città della Resistenza
Un libro vibrante e necessario, che raccoglie interventi, discorsi e testimonianze sul valore della libertà, della Costituzione e della memoria della Resistenza.
Laterza
-
Marco Malvaldi
Inizia il tuo viaggio di letturaBolle di sapone
Un giallo acuto e divertente in cui la quotidianità si intreccia con l’ironia, offrendo riflessioni leggere ma profonde anche sul mestiere di essere genitori.
Sellerio
-
Walt Whitman
Inizia il tuo viaggio di letturaFoglie d'erba
Un capolavoro poetico che celebra la vita, l’amore e l’infinita varietà dell’essere umano con una voce libera, inclusiva e rivoluzionaria.
Mondadori
-
Boris Pasternak
Inizia il tuo viaggio di letturaIl dottor Živago
Un romanzo epico e intimista, che racconta la rivoluzione russa attraverso lo sguardo poetico e tormentato di un uomo che vuole restare umano.
Feltrinelli
-
Reinhold Messner
Inizia il tuo viaggio di letturaEverest Solo
Un racconto estremo, fisico e interiore: il diario di una scalata impossibile, compiuta nel silenzio assoluto della solitudine.
Corbaccio
-
Ian Fleming
Inizia il tuo viaggio di letturaCasino Royale
Il debutto di James Bond, dove il gioco d’azzardo si fa teatro di tensione, doppiezza e psicologia.
Adelphi
-
Luigi Capuana
Inizia il tuo viaggio di letturaC’era una volta… Fiabe
Una raccolta di racconti dove il gioco e la meraviglia diventano strumenti di crescita e saggezza.
Intra
-
Enzo Siciliano
Inizia il tuo viaggio di letturaLa principessa e l’antiquario
Un romanzo memoriale in cui l’eco della voce di Pasolini risuona tra le pagine, senza mai essere nominata, ma sempre presente.
Rizzoli
-
Bram Stoker
Inizia il tuo viaggio di letturaDracula
Un classico gotico che è anche un’indagine sull’animo umano, sul potere della parola e sull’ombra che ci portiamo dentro.
Mondadori
-
Carlo Betocchi
Inizia il tuo viaggio di letturaTutte le poesie
Un percorso poetico limpido e spirituale, che trasforma la realtà quotidiana in canto di luce e accoglienza.
Garzanti
-
Giuseppe Ungaretti
Inizia il tuo viaggio di letturaVita d’un uomo. 106 poesie (1914–1960)
Versi essenziali e profondi, nati dal fronte, che hanno riscritto il modo di fare poesia.
Mondadori
-
Luigi Garlando
Inizia il tuo viaggio di letturaPer questo mi chiamo Giovanni
Un libro intenso e accessibile, che racconta ai ragazzi la vita e l’esempio di Giovanni Falcone con semplicità e forza.
Rizzoli
-
Alessandro Manzoni
Inizia il tuo viaggio di letturaDel romanzo storico e altri scritti sulla storia e l'invenzione
Un saggio lucido e ancora attuale, che invita a riflettere sul tempo, sulla scrittura e sulla verità della narrazione.
Mimesis
-
Carlo Emilio Gadda
Inizia il tuo viaggio di letturaQuer pasticciaccio brutto de via Merulana
Un romanzo inafferrabile e geniale, in cui la lingua si fa specchio di un mondo disordinato, irresistibile e pieno di misteri.
Adelphi
-
Honoré de Balzac
Inizia il tuo viaggio di letturaEugénie Grandet
Una parabola delicata e impietosa sul potere, la pazienza e la dignità silenziosa di una donna che ama senza riserve.
Feltrinelli
-
Giorgio De Rienzo
Inizia il tuo viaggio di letturaGuida alla lettura. Come leggere (e amare) un classico
Un invito colto e appassionato a riscoprire i classici con il cuore aperto e la mente vigile.
Marsilio
-
Bertrand Russell
Inizia il tuo viaggio di letturaLa conquista della felicità
Un libro limpido e provocatorio che insegna a costruire una felicità concreta, personale, a prova di tempo e di illusioni.
TEA
-
Giovanni Verga
Inizia il tuo viaggio di letturaCavalleria Rusticana
Una novella breve e bruciante che ha ispirato un’opera lirica immortale, dove passione e tragedia si intrecciano nella vita di paese.
OMBand Digital Editions
-
Studs Terkel
Inizia il tuo viaggio di letturaAmericani. Un grande paese si racconta in prima persona
Una potente raccolta di voci e vite reali, che restituisce dignità a chi ogni giorno costruisce il mondo.
Rizzoli
-
L. Frank Baum
Inizia il tuo viaggio di letturaIl meraviglioso mago di Oz
Un classico senza tempo che ha insegnato a generazioni di lettori il valore del viaggio, della casa e del coraggio nascosto in ognuno di noi.
Feltrinelli
-
Giorgio Strehler
Inizia il tuo viaggio di letturaUn teatro necessario. Le prime stagioni del Piccolo e una selezione di scritti giovanili
Un manifesto d’arte e civiltà: il sogno di un teatro che parli a tutti e cresca con la società.
Il Saggiatore
-
Daphne du Maurier
Inizia il tuo viaggio di letturaJamaica Inn
Un romanzo gotico pieno di nebbia, silenzi e presagi: il terrore qui non urla, ma si insinua.
BEAT
-
Salvador Dalí
Inizia il tuo viaggio di letturaPerverso e paranoico. Scritti 1927-1933
Una raccolta di testi visionari in cui Dalí racconta il metodo paranoico-critico e il potere creativo dell'assurdo.
Il Saggiatore
-
Heinrich Heine
Inizia il tuo viaggio di letturaPoesie scelte
La voce ironica e malinconica del Romanticismo tedesco, capace di raccontare amore, esilio e libertà.
Mimesis
-
Marguerite Yourcenar
Inizia il tuo viaggio di letturaMemorie di Adriano
Un capolavoro in forma di lettera: il racconto intimo e universale di un imperatore che riflette sulla vita, sul potere e sulla morte.
Einaudi
-
Henry J. Dunant
Inizia il tuo viaggio di letturaUn Souvenir de Solferino
Il libro che ha dato origine alla Croce Rossa: un atto di testimonianza trasformato in rivoluzione umanitaria.
FrancoAngeli
-
Anna Maria Geraci
Inizia il tuo viaggio di letturaMangiare una farfalla: cinema e poesia di Tonino Guerra
Un viaggio poetico attraverso il mondo immaginifico di Tonino Guerra, tra cinema e parole.
Il Ponte Vecchio
-
Sigmund Freud
Inizia il tuo viaggio di letturaIntroduzione alla psicoanalisi
Il testo fondamentale che apre le porte all'inconscio, ai sogni e ai misteri della mente.
Bollati Boringhieri
-
Alessandro Manzoni
Inizia il tuo viaggio di letturaTutte le poesie
Le raccolte poetiche di Manzoni, tra cui Il cinque maggio: poesia come memoria, riflessione storica e spirituale.
Garzanti
-
George Lucas
Inizia il tuo viaggio di letturaStar Wars. The Original Trilogy
La saga originale di Star Wars raccontata in romanzo: una mitologia moderna di eroi, ribellione e speranza.
Mondadori
-
John Stuart Mill
Inizia il tuo viaggio di letturaSaggio sulla libertà
Un manifesto fondamentale sulla libertà individuale, il diritto di espressione e la necessità del pensiero critico.
Il Saggiatore
-
J.K. Rowling
Inizia il tuo viaggio di letturaHarry Potter e il Prigioniero di Azkaban
Il capitolo più introspettivo della saga: un viaggio tra paure, ricordi e la scoperta che la vera magia è scegliere chi essere.
Salani
-
Voltaire
Inizia il tuo viaggio di letturaCandido
Un viaggio satirico e amaro alla scoperta delle assurdità del mondo, narrato con leggerezza e ironia.
Einaudi
-
Johann Wolfgang Goethe
Inizia il tuo viaggio di letturaFaust
Il dramma che racconta la sete di conoscenza e il patto col diavolo, simbolo eterno della lotta interiore dell'uomo.
Rizzoli
-
Friedrich Nietzsche
Inizia il tuo viaggio di letturaCosì parlò Zarathustra
Un viaggio filosofico e poetico alla ricerca dell’oltreuomo, della leggerezza e della libertà interiore.
Feltrinelli
-
Harper Lee
Inizia il tuo viaggio di letturaIl buio oltre la siepe
Un romanzo luminoso e struggente, che ci ricorda il valore della coscienza e della giustizia.
Feltrinelli
-
Mary Wollstonecraft
Inizia il tuo viaggio di letturaSui diritti delle donne
Il testo fondativo del pensiero femminista moderno, lucido, coraggioso, attualissimo.
BUR Rizzoli
-
Svetlana Aleksievič
Inizia il tuo viaggio di letturaPreghiera per Černobyl’
Un’opera di testimonianza e ascolto, dove la memoria si fa letteratura viva e civile.
E/O
-
Beppe Fenoglio
Inizia il tuo viaggio di letturaIl partigiano Johnny
La Resistenza vista dagli occhi di un ragazzo: sincera, dura, necessaria.
Einaudi
-
Daniel Defoe
Inizia il tuo viaggio di letturaRobinson Crusoe
Un classico che racconta il viaggio interiore dell’uomo solo di fronte alla natura e a se stesso.
Feltrinelli
-
Umberto Eco
Inizia il tuo viaggio di letturaIl nome della rosa
Un classico moderno che è al tempo stesso indagine, filosofia, amore per i libri.
La nave di Teseo
-
Henry David Thoreau
Inizia il tuo viaggio di letturaWalden
Un classico della letteratura ecologista, per riscoprire il legame tra silenzio, pensiero e natura.
Feltrinelli
-
Quinto Orazio Flacco
Inizia il tuo viaggio di letturaOdi – Carme secolare – Epodi
Versi che celebrano l’equilibrio, la grandezza e l’eternità della civiltà romana.
Rusconi Libri
-
Italo Calvino
Inizia il tuo viaggio di letturaLezioni americane
Un libro che è una mappa per scrivere e vivere con leggerezza, visione e profondità.
Mondadori
-
Lord Byron
Inizia il tuo viaggio di letturaUn vaso d’alabastro illuminato dall’interno. Diari
Riflessioni intime e taglienti del poeta che ha fatto della vita un’opera inquieta.
Adelphi
-
Albert Einstein
Inizia il tuo viaggio di letturaRelatività
Un saggio accessibile e illuminante, che apre le porte della scienza attraverso l’immaginazione.
Bollati Boringhieri
-
Matsuo Bashō
Inizia il tuo viaggio di lettura111 Haiku
La potenza dell’attimo in versi brevi e infiniti, tra natura, silenzio e contemplazione.
La Vita Felice
-
Tristan Tzara
Inizia il tuo viaggio di letturaPrime poesie
Versi che rompono le regole e celebrano l’assurdo come forma di libertà.
Joker
-
Leonardo da Vinci
Inizia il tuo viaggio di letturaTrattato della pittura
Pensieri e visioni sull’arte come scienza e come meraviglia, da uno dei più grandi geni della storia.
Newton Compton
-
Gianni Rodari
Inizia il tuo viaggio di letturaLa grammatica della fantasia
Un libro geniale che insegna a liberare l’immaginazione con leggerezza e profondità.
Einaudi
-
Samuel Beckett
Inizia il tuo viaggio di letturaTeatro
Testi essenziali per comprendere l’arte dell’attesa, del linguaggio che sfugge, della dignità nel fallimento.
Einaudi
-
Samantha Harvey
Inizia il tuo viaggio di letturaOrbital
Un romanzo sospeso tra Terra e cosmo, che trasforma la scienza in poesia e lo sguardo in etica.
NN Editore
-
Primo Levi
Inizia il tuo viaggio di letturaI sommersi e i salvati
Un’analisi lucida e dolorosa sull’eredità dei campi di sterminio e la complessità della colpa.
Einaudi
-
Bruce Chatwin, Paul Theroux
Inizia il tuo viaggio di letturaRitorno in Patagonia
Un doppio sguardo sul viaggio come memoria, spaesamento e scrittura.
Adelphi
-
Charles Baudelaire
Inizia il tuo viaggio di letturaLo spleen di Parigi
Frammenti poetici che raccontano il disincanto moderno con intensità e vertigine.
Feltrinelli
-
Barbara Kingsolver
Inizia il tuo viaggio di letturaDemon Copperhead
Una storia di lotta e rinascita, raccontata con coraggio e compassione.
Neri Pozza
-
Italo Svevo
Inizia il tuo viaggio di letturaLa coscienza di Zeno
Forse la vera salute è la coscienza della nostra fragilità.
Feltrinelli
-
Pier Paolo Pasolini
Inizia il tuo viaggio di letturaScritti corsari
Una raccolta lucida e tagliente dove anche lo sport diventa rito, riflessione e poesia.
Garzanti
-
Thomas Hobbes
Inizia il tuo viaggio di letturaLeviatano
Un classico della filosofia politica che esplora potere, paura e ordine con spietata lucidità.
Editori Laterza
-
Marguerite Duras
Inizia il tuo viaggio di letturaL’amante
Un amore impossibile e struggente raccontato con silenzi, desiderio e memoria.
Universale Economica Feltrinelli
-
Tiziano Sclavi
Inizia il tuo viaggio di letturaDylan Dog. Killers
Un’indagine nell’incubo, tra paure esistenziali e mostri interiori, firmata dal maestro del fumetto italiano.
Sergio Bonelli Editore
-
Hans Christian Andersen
Inizia il tuo viaggio di letturaFiabe e storie
Fiabe delicate e profonde che parlano a tutte le età con poesia, verità e meraviglia.
Universale Economica Feltrinelli
-
Mark Twain
Inizia il tuo viaggio di letturaIl diario di Adamo ed Eva
Una satira tenera e brillante sulle relazioni umane, narrata con l’ironia tagliente e affettuosa di Twain.
Macro Edizioni
-
Cartesio
Inizia il tuo viaggio di letturaDiscorso sul metodo
Una guida alla ragione e al dubbio, per chi cerca la verità partendo dal pensiero.
Universale Economica Feltrinelli
-
Anna Sewell
Inizia il tuo viaggio di letturaBlack Beauty
Un classico narrato dal punto di vista di un cavallo, che insegna empatia e rispetto per ogni creatura.
Rusconi Libri
-
Cesare Pavese
Inizia il tuo viaggio di letturaIl mestiere di vivere
Un diario lucido, crudele e profondamente umano.
Rizzoli
-
Mario Vargas Llosa
Inizia il tuo viaggio di letturaLa zia Julia e lo scribacchino
Un romanzo autobiografico, ironico e irresistibile: lo scrittore peruviano racconta la vita con intelligenza e cuore.
Einaudi
-
William Shakespeare
Inizia il tuo viaggio di letturaCome vi piace
Una commedia brillante e profonda, tra travestimenti, identità e poesia, un inno alla libertà del teatro e della vita.
Garzanti
-
Tennessee Williams
Inizia il tuo viaggio di letturaUn tram che si chiama Desiderio
Una storia intensa di desiderio, illusione e scontro tra mondi.
Einaudi
-
J.R.R. Tolkien
Inizia il tuo viaggio di letturaIl Signore degli Anelli
Una saga epica in cui l’ombra e la luce si affrontano e ogni passo verso Mordor è un passo dentro di sé.
Bompiani
-
Dante Alighieri
Inizia il tuo viaggio di letturaLa Divina Commedia
Un viaggio ultraterreno che attraversa l’anima, guidato da poesia, dolore, speranza e luce.
Sotto la Quercia
-
Allen Ginsberg
Inizia il tuo viaggio di letturaUrlo & kaddish
Un grido libero e visionario, tra ribellione, amore e verità.
Il Saggiatore
-
Yukio Mishima
Inizia il tuo viaggio di letturaLa voce delle onde
Il mare accompagna ogni emozione, come un respiro profondo.
Universale Economica Feltrinelli
-
Leonardo da Vinci
Inizia il tuo viaggio di letturaL’uomo e la natura
Una selezione di pensieri dove scienza e poesia si fondono in un linguaggio unico.Universale Economica Feltrinelli
-
Alda Merini
Inizia il tuo viaggio di letturaVuoto d'Amore
Un viaggio poetico nell’anima ferita e luminosa di Alda Merini, tra follia, desiderio e rinascita.
Giulio Einaudi Editore
-
Emily Dickinson
Inizia il tuo viaggio di letturaPoesie
A cura di Massimo Bacigalupo con testo inglese a fronte
Oscar Classici Mondadori