Gazzetta del Gabbiano
Nel pozzo dell’anima: l’eredità inquieta di Edg...
«Si può anche essere troppo profondi. La verità non è sempre in un pozzo.»Un monito che ricorda come il desiderio di capire tutto possa diventare la più oscura delle ossessioni.
Nel pozzo dell’anima: l’eredità inquieta di Edg...
«Si può anche essere troppo profondi. La verità non è sempre in un pozzo.»Un monito che ricorda come il desiderio di capire tutto possa diventare la più oscura delle ossessioni.
Abitare il silenzio: l’eredità poetica di Eliza...
«Era un rifugio, ma non per viverci, per pensare.»Una confessione che diventa invito: ritagliarsi un luogo dell’anima dove osservare il mondo senza paura del silenzio.
Abitare il silenzio: l’eredità poetica di Eliza...
«Era un rifugio, ma non per viverci, per pensare.»Una confessione che diventa invito: ritagliarsi un luogo dell’anima dove osservare il mondo senza paura del silenzio.
Il potere discreto degli insegnanti
«Ho sempre pensato che la scuola fosse fatta prima di tutto dagli insegnanti. In fondo, chi mi ha salvato dalla scuola se non tre o quattro insegnanti?»Un ricordo personale che...
Il potere discreto degli insegnanti
«Ho sempre pensato che la scuola fosse fatta prima di tutto dagli insegnanti. In fondo, chi mi ha salvato dalla scuola se non tre o quattro insegnanti?»Un ricordo personale che...
La voce della volpe: ascoltare gli animali
«Caro L’ettore, prima vorrei dire, scusa perle parole che scrivo male. Perché sono una volpe!»Una lettera che, dietro il sorriso, rivela una verità: gli animali hanno molto da insegnarci.
La voce della volpe: ascoltare gli animali
«Caro L’ettore, prima vorrei dire, scusa perle parole che scrivo male. Perché sono una volpe!»Una lettera che, dietro il sorriso, rivela una verità: gli animali hanno molto da insegnarci.
Ombre all’alba: memoria delle vittime dell’immi...
«All'alba il dolore è stanco il corpo si abbandona sulla terra umida.»Un’immagine che diventa simbolo di tutte le vittime del mare: un richiamo a non dimenticare e a trasformare la...
Ombre all’alba: memoria delle vittime dell’immi...
«All'alba il dolore è stanco il corpo si abbandona sulla terra umida.»Un’immagine che diventa simbolo di tutte le vittime del mare: un richiamo a non dimenticare e a trasformare la...
La forza silenziosa della nonviolenza
«Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente.»Un monito che invita a guardare oltre le vittorie immediate,...
La forza silenziosa della nonviolenza
«Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente.»Un monito che invita a guardare oltre le vittorie immediate,...