Diario di Bordo

Il nostro Calendario Letterario con una perla letteraria al giorno
NOVEMBRE
O freddo sole di novembre, soltanto ricordi mi scalda in questo corpo rabbrividente.
Principio di novembre di Carlo Stuparich
OTTOBRE
O silenzioso mite mattino d’ottobre,
le foglie son mature per cadere;
il vento di domani, se avrà forza,
le spazzerà via tutte.
Ottobre di Robert Frost
SETTEMBRE
Le speranze se ne vanno
come rondini a fin d’anno:
torneranno?
Settembre di Luigi Pirandello
AGOSTO
Una notte di agosto, di quelle agitate da un vento tiepido e tempestoso, camminavamo sul marciapiede indugiando e scambiando rade parole.
Feria d'agosto di Cesare Pavese
LUGLIO
È l’estate e nei secoli
Con i suoi occhi calcinanti
Va della terra spogliando lo scheletro
Di luglio di Giuseppe Ungaretti
GIUGNO
É il mese dei prati erbosi e delle rose;
il mese dei giorni lunghi e delle notti chiare.
Giugno di Giosuè Carducci
MAGGIO
Se manca uno, non c’è nessuno.
È quando è in fiore il muro nero
è quando è in fiore lo stagno bruno,
è quando fa le rose il pruno,
è maggio quando tutto è in fiore.
È maggio - Giovanni Pascoli
APRILE
Sotto il cielo di aprile la mia pace
è incerta. I verdi chiari ora si muovono
sotto il vento a capriccio. Ancora dormono
l’acque ma, sembra, come ad occhi aperti.
Sotto il cielo di aprile la mia pace - Sandro Penna
MARZO
Dopo la pioggia la terra
è un frutto appena sbucciato.
Il fiato del fieno bagnato
è più acre – ma ride il sole
bianco sui prati di marzo
a una fanciulla che apre la finestra.
Marzo - Giorgio Caproni