Barbara Kingsolver, la speranza che si rinnova ogni mattina

“La speranza è un'opzione rinnovabile: se la esaurisci alla fine della giornata, la recuperi di nuovo la mattina.”
Barbara Kingsolver

L’8 aprile celebriamo la nascita di Barbara Kingsolver, scrittrice americana che ha saputo unire impegno sociale e potenza narrativa come poche altre voci contemporanee.
I suoi romanzi parlano di persone ai margini, di paesaggi ruvidi, di ingiustizie sistemiche, eppure, dentro ogni pagina, pulsa qualcosa di luminoso: la speranza.

Una speranza mai ingenua, ma tenace, testarda, ostinata. Quella che, come scrive lei stessa, “si recupera di nuovo la mattina”.


🧒 Demon Copperhead: una voce dalla polvere

In Demon Copperhead, Kingsolver dà vita a un protagonista memorabile: un ragazzino cresciuto nell’Appalachia più dura, tra povertà, adozioni fallite, dipendenze, abbandono.
Una sorta di David Copperfield moderno, figlio di un’America dimenticata.

La sua voce è feroce, brillante, disarmante.
E il suo sguardo non è mai vittimista: è lucidissimo, ironico, profondo.
Attraverso le sue parole, Kingsolver denuncia, ma soprattutto racconta. Con passione, con rabbia, con compassione.


🌱 La letteratura come atto di cura

In un mondo che spesso ignora chi cade, Kingsolver sceglie di raccontare proprio chi lotta per rialzarsi ogni giorno.
Scrive dell’infanzia rubata, del dolore taciuto, della crisi degli oppioidi. Ma lo fa senza mai cedere alla disperazione.

La sua forza è tutta lì: nella speranza quotidiana, concreta, silenziosa, che si rinnova con ogni alba.


📖 Perché leggere Demon Copperhead oggi?

Perché è un romanzo che scuote, commuove, risveglia.
Perché ci ricorda che ogni esistenza, anche la più fragile, ha dignità e voce.
E perché la speranza, oggi più che mai, è un esercizio da praticare ogni mattina.

📚 Ti consigliamo:
📍 Demon Copperhead – Barbara Kingsolver, Neri Pozza 👉 https://amzn.to/3XN1pOi

💬 Qual è il libro che ti ha restituito speranza, anche solo un po’? Scrivilo nei commenti.

Torna alla Gazzetta del Gabbiano

Lascia un commento