Il bacio di Frida alla vita
Condividi
“È come se avessi imparato tutto in una volta, in pochi secondi.”
— Frida Kahlo
Ogni emozione era un’esplosione. Ogni amore, una lotta. Ogni dolore, un colore.
🎨 Il giorno di Frida e dei baci
Il 6 luglio si intrecciano due celebrazioni: la nascita di Frida Kahlo e la Giornata Mondiale del Bacio.
Due gesti che sembrano lontani, ma che nel volto e nella voce di Frida diventano un unico simbolo: quello dell’amore che sopravvive alla sofferenza, della vita che si esprime con tutto il corpo.
🌺 Arte come battaglia
Frida non ha solo dipinto: ha gridato, ha inciso ogni quadro con sangue e desiderio.
Il suo corpo spezzato, i suoi amori incendiari, le sue lotte politiche: tutto è entrato nelle sue opere, rendendola un’icona universale di libertà e vulnerabilità.
💋 Un bacio tra vita e morte
La frase scelta racchiude il suo modo di vivere: intenso, improvviso, totalizzante.
Come un bacio che contiene un mondo. Frida ha baciato la vita anche quando faceva male.
Ha amato, sofferto, creato. E ci ha insegnato che si può essere fragili e splendide allo stesso tempo.
📚 Ti consigliamo: María Hesse – Frida Kahlo. Una biografia, Blackie Edizioni 👉 https://amzn.to/44JNxrH
💬 E tu? Qual è il bacio che non hai mai dimenticato?