L’amore come battaglia dell’anima

«L’amore non è un riposo, e quando nasce dai coiti dell’anima può diventare tragedia.»
— Oriana Fallaci, Un uomo

Per Oriana Fallaci, amare significa non proteggersi. È un atto di guerra e di grazia insieme, la vertigine di chi vive senza scudo.


❤️🔥 L’amore come forza e ferita

Oriana Fallaci non ha mai creduto all’amore quieto. Nelle sue pagine, la passione è un campo minato di libertà e dolore, di orgoglio e resa. In Un uomo, romanzo dedicato al compagno Alekos Panagulis, l’amore diventa una forma di rivoluzione: due anime che si incontrano per ferirsi e salvarsi, per conoscersi fino allo stremo.
“L’amore non è un riposo”: è il coraggio di restare svegli anche quando il cuore implora tregua. Fallaci lo racconta con la voce ruvida di chi non ha paura della verità, di chi preferisce la lotta all’illusione della pace.


🔥 L’indomita verità dei sentimenti

La scrittura di Fallaci è carne e pensiero, passione e lucidità. Ogni parola è un colpo di fioretto, ogni frase una confessione che brucia. Amare, per lei, significa esporsi al rischio della perdita, accettare che l’altro non ci completi ma ci metta in crisi.
La tragedia dell’amore, nella sua visione, è la sua stessa grandezza: ciò che ci rende vivi è anche ciò che ci distrugge. In questo paradosso Fallaci trova la misura della verità.


🌹 L’eredità di una voce libera

Oggi la ricordiamo come una delle più grandi giornaliste e scrittrici italiane: appassionata, scomoda, irriducibile. La sua voce continua a parlare a chi non si accontenta delle mezze misure, a chi vuole sentire tutto, anche ciò che fa male.
Attraverso l’amore, Fallaci ha raccontato la condizione umana: la tensione tra desiderio e libertà, la fragilità che si fa forza. Amare, per lei, era un atto di verità.


📚 Ti consigliamo
Oriana Fallaci – Un uomo 👉 https://amzn.to/489DMF1
Un romanzo intenso e indimenticabile, dove l’amore e la libertà si incontrano e si consumano come due fiamme dello stesso incendio.

💬 E tu? Hai mai vissuto un amore che ti ha ferito e illuminato allo stesso tempo?

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento