L’uomo e la sua ombra: Stevenson e il doppio dell’anima

«Gli esseri umani, così come noi li incontriamo, sono un miscuglio di bene e di male.»
— Robert Louis Stevenson

Avventura e introspezione, coraggio e colpa: nei libri di Stevenson ogni viaggio conduce dentro se stessi, dove convivono luce e oscurità.


⚗️ Il laboratorio del bene e del male

Con Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, Robert Louis Stevenson ha dato voce alla tensione più antica dell’essere umano: la scissione tra istinto e coscienza. Il suo racconto, pubblicato nel 1886, non è solo una storia gotica, ma una parabola morale. Jekyll e Hyde non sono due uomini diversi, ma due verità della stessa anima.
Stevenson ci mostra che il male non nasce dall’esterno, ma dall’intimità più segreta dell’uomo. È la libertà che, spinta all’estremo, perde il senso della misura. In quel laboratorio alchemico, dove una pozione divide la coscienza, si riflette l’esperimento più pericoloso: quello di conoscere se stessi fino a smarrirsi.


🌫️ L’avventura come introspezione

Autore di L’isola del tesoro, Stevenson amava raccontare viaggi, mappe, tempeste e duelli. Ma dietro ogni tempesta esterna c’è una tempesta interiore. La sua scrittura unisce ritmo e profondità: dietro la suspense scorre una riflessione etica sottile e universale.
I suoi protagonisti cercano l’oro o la salvezza, ma finiscono sempre per scoprire un volto nascosto dentro di sé. È questa la vera avventura: affrontare la propria ombra e imparare a conviverci. Per Stevenson, l’eroe non è chi non ha paura, ma chi la riconosce e la attraversa.


🌗 La lezione della doppiezza

Stevenson ci ricorda che il confine tra giusto e sbagliato non è mai netto. Ogni scelta porta con sé una parte di luce e una di buio. Il male, dice, non può essere cancellato: va compreso e governato, come una marea che si ritira ma torna sempre.
In tempi come i nostri, dove tutto tende a semplificarsi, il suo messaggio resta urgente: la vera forza non sta nella purezza, ma nella coscienza delle proprie contraddizioni. È lì che nasce l’umanità.


📚 Ti consigliamo
Robert Louis Stevenson – Il dottor Jekyll e mr. Hyde 👉 https://amzn.to/4nSVHnY
Un classico intramontabile che indaga il doppio dell’anima umana: il conflitto tra morale e desiderio, ragione e istinto.

💬 E tu? Hai mai sentito dentro di te convivere due metà in lotta?

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento