La libertà e il cuore selvaggio
Condividi

«Un leone privato della sua forza, un’aquila derubata della sua libertà o una colomba senza il proprio compagno muoiono tutti, si dice, di crepacuore.»
— Ernest Thompson Seton
Seton non vedeva gli animali come oggetti di studio, ma come esseri dotati di dignità, emozioni e legami profondi. In queste parole, la perdita non è solo fisica: è privazione dell’essenza stessa di chi si è. Come il leone senza forza, l’aquila senza cielo o la colomba senza amore, ogni creatura ha un bisogno vitale che, se negato, spezza il cuore.
🌲 Un uomo tra scienza e narrazione
Nato il 14 agosto 1860 in Inghilterra e cresciuto in Canada, Ernest Thompson Seton è stato un pioniere della scrittura naturalistica. Artista, autore e studioso, fu tra i fondatori dei Boy Scouts of America e dedicò la vita a educare i giovani al rispetto della natura. Nei suoi libri, la scienza si intreccia con la narrazione: ogni animale è un personaggio, un simbolo, un compagno di viaggio.
🐺 Raccontare la natura per salvarla
Nei suoi celebri racconti, come Storie di lupi famosi, Seton umanizza gli animali senza mai snaturarli. I lupi, le aquile, i cavalli diventano protagonisti di avventure che rivelano la loro intelligenza, il loro coraggio e la loro fragilità. Era convinto che conoscere significasse amare, e che amare fosse il primo passo per proteggere. La sua prosa, intensa e limpida, ha ispirato generazioni di lettori e ambientalisti.
🌍 Una lezione che vale ancora oggi
In un’epoca in cui le specie scompaiono a ritmo vertiginoso e gli habitat si riducono, le parole di Seton assumono un’urgenza nuova. La forza, la libertà e l’amore sono bisogni universali, condivisi da ogni creatura vivente. Ricordarlo significa riconoscere il nostro ruolo: non dominatori, ma custodi del mondo naturale.
📚 Ti consigliamo
Ernest Thompson Seton, Storie di lupi famosi. E di altri animali 👉 https://amzn.to/3UsYJmY
Un classico della narrativa naturalistica, dove ogni racconto è un invito a guardare negli occhi gli animali e riconoscerne la grandezza.
💬 E tu? C’è un animale che ti ha insegnato qualcosa di importante sulla vita?