La sapienza negli occhi: Flaiano e il primo Premio Strega

“Io cercavo la sapienza nei libri e lei la possedeva negli occhi.”
— Ennio Flaiano, Tempo di uccidere 📚 Fonte

Nel 1947 nasce il Premio Strega. Il primo vincitore fu proprio lui: ironico, tragico, lucidissimo.

 

 


📖 Il debutto di un rito letterario

Era il 5 luglio 1947 quando Ennio Flaiano vinse la prima edizione del Premio Strega con Tempo di uccidere.
Da allora, ogni estate, il premio più prestigioso della narrativa italiana diventa specchio della nostra identità culturale: un osservatorio letterario sul tempo che cambia.


🏛️ Una voce tra ironia e tragedia

Flaiano, giornalista e sceneggiatore (fu anche coautore con Fellini), aveva una voce inconfondibile: pungente, malinconica, sagace.
Nel romanzo vincitore, ambientato durante la guerra coloniale italiana in Etiopia, affronta il senso di colpa, l’assurdità della guerra, l’illusione del potere.


👁️ La sapienza oltre i libri

La citazione scelta racchiude l’incontro tra due sguardi: quello che cerca e quello che sa.
Flaiano ci suggerisce che a volte, la verità non si trova tra le righe scritte, ma negli occhi di chi ci sta davanti. Un invito all’ascolto umano, al riconoscimento silenzioso.


📚 Ti consigliamo: Ennio Flaiano – Tempo di uccidere, Rizzoli 👉 https://amzn.to/44tEfij
💬 E tu? Hai mai trovato la verità negli occhi di qualcuno?

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento