Leonardo da Vinci, arte come sguardo che vola

“Una volta che avrai conosciuto il volo, camminerai sulla terra guardando il cielo.”
Leonardo da Vinci

Il 15 aprile, giorno della nascita di Leonardo da Vinci, il mondo celebra anche la Giornata Mondiale dell’Arte.
Una coincidenza perfetta: perché Leonardo è l’arte, nel suo significato più alto e più profondo.
È l’artista che disegna, ma anche l’inventore che indaga.
Lo scienziato che osserva la natura come un poema. Il pittore che sogna il volo.


✏️ I taccuini: un pensiero che prende forma

Leonardo ha lasciato centinaia di fogli, schizzi, appunti, disegni, riflessioni.
Nei suoi taccuini le parole si intrecciano alle immagini: scrivere e disegnare diventano un unico gesto, un unico pensiero.
Non c’è distanza tra arte e scienza, tra tecnica e visione.
Ogni foglia, ogni sorriso, ogni ala è studiata con la meraviglia di chi vuole capire, ma anche con la libertà di chi osa immaginare.


🖼️ Il Trattato della pittura

Nel suo Trattato della pittura, Leonardo riflette sul ruolo dell’arte come linguaggio universale.
Per lui il pittore non è solo un copista del reale, ma un osservatore attento, uno sperimentatore, un poeta con le mani sporche di colore.
Dipinge non per mostrare, ma per rivelare: l’anima di un volto, la tensione di un gesto, il moto invisibile del vento.


🌍 Arte come volo e come ponte

Leonardo sognava macchine volanti, ma soprattutto sognava uno sguardo capace di elevarsi.
L’arte, per lui, è questo: un modo di volare pur restando sulla terra.
È anche un ponte tra mondi, un luogo dove la scienza incontra la bellezza, dove la logica danza con la luce.

E oggi, più che mai, abbiamo bisogno di questo sguardo molteplice, creativo, meravigliato.


📖 Perché leggere Trattato della pittura oggi?

Perché ci insegna che arte non è decorazione, ma pensiero in forma visiva.
Perché ci invita a osservare con più attenzione, a unire saperi, a coltivare curiosità.
E perché guardare il cielo è ancora il gesto più umano che conosciamo.

📚 Ti consigliamo:
📍 Trattato della pittura – Leonardo da Vinci, Newton Compton 👉 https://amzn.to/4j79MwG

💬 Cos’è per te l’arte? Una fuga? Un volo? Una verità? Raccontacelo nei commenti.

Torna alla Gazzetta del Gabbiano

Lascia un commento