Orhan Pamuk: ascoltare la voce silenziosa dei cani

«I cani parlano ma solo a coloro che sanno ascoltare.»
— Orhan Pamuk, Il mio nome è Rosso

Il 26 agosto si celebra la Giornata mondiale del cane, un’occasione per ricordare la presenza discreta e fedele di un compagno che accompagna l’uomo da millenni. Pamuk ci invita a riflettere su un concetto semplice e profondo: i cani parlano davvero, ma la loro lingua richiede ascolto, empatia e silenzio interiore.


🐾 Il cane nella letteratura e nel mito

Fin dai tempi più antichi, il cane è stato narrato come simbolo di lealtà, protezione e compagnia. Da Argo, che riconobbe Ulisse al suo ritorno nell’Odissea, fino a Lampo, il cane viaggiatore italiano, gli scrittori hanno affidato ai cani il compito di rappresentare la fedeltà che supera il tempo e la distanza. Ogni racconto in cui appare un cane è un racconto di legame, di amicizia, di un amore che non chiede nulla in cambio.


Pamuk e la voce degli animali

Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura, in Il mio nome è Rosso inserisce i cani come narratori, capaci di raccontare il mondo da una prospettiva insolita. È un espediente letterario che mette in discussione le gerarchie: gli animali non sono muti, siamo noi a non saperli ascoltare. Attraverso la loro voce, Pamuk mostra che ogni creatura custodisce una verità e che l’arte, come la letteratura, è anche capacità di cambiare punto di vista.


🌍 Una lezione di ascolto universale

Celebrare oggi la Giornata mondiale del cane significa non solo amare i nostri compagni domestici, ma anche ripensare il nostro rapporto con la natura e con l’altro. In un mondo rumoroso e distratto, imparare ad ascoltare — che sia un cane, un amico, un libro o un silenzio — è un atto di cura e di giustizia. Pamuk ci ricorda che la vera lingua dell’amore e della lealtà è silenziosa, ma parla a chi ha cuore.


📚 Ti consigliamo:
Orhan Pamuk, Il mio nome è Rosso 👉 https://amzn.to/4lFlJdl
Un romanzo straordinario che mescola arte, storia e mistero, in cui anche gli animali trovano voce, rivelando un mondo più ricco e complesso di quanto sembri.

💬 E tu? Qual è la storia più bella che hai vissuto con un cane o con un animale che ti ha insegnato qualcosa?

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento