Salvador Dalí e la forza creativa dell’assurdo
Condividi

“Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai.”
— Salvador Dalí
L'11 maggio celebriamo la nascita di Salvador Dalí,
genio surrealista che ha saputo trasformare l’assurdo in arte,
i sogni in linguaggio, l’inconscio in creazione.
In questa stessa giornata, festeggiamo anche la Festa della Mamma,
richiamando quella forza misteriosa e profonda che genera vita, amore e immaginazione.
🖋️ L'assurdo come possibilità
Dalí ci ha insegnato che l'assurdo non è da temere.
È anzi la porta di accesso a mondi nuovi, dove l'impossibile diventa visibile e dove anche la letteratura trova forme nuove di racconto.
Scrittori come Breton, Aragon, Michaux hanno seguito la strada aperta dall'arte di Dalí: fidarsi dei sogni, rompere la logica, dare voce al caos creativo.
🛌 La letteratura surrealista
Nelle pagine della letteratura surrealista, il sogno non è più fuga: è materia viva, è strada alternativa per raccontare la verità più profonda.
Anche quando il senso sembra sfuggire, il cuore capisce quello che la mente non può spiegare.
🌸 Una festa della creazione
Oggi, nella Festa della Mamma, celebriamo anche questa energia: la capacità di dare forma all'invisibile, di nutrire sogni, di costruire mondi a partire da un gesto d'amore.
Dalí e ogni madre condividono una verità: creare è un atto di fiducia assoluta nel possibile.
📖 Perché leggere Perverso e paranoico oggi?
Perché ci insegna a guardare oltre il visibile.
A non temere il groviglio di sogni, desideri e paure che ci abita.
E a capire che l'arte e la vita nascono dall'irrazionale almeno quanto dalla ragione.
📚 Ti consigliamo:
📍 Perverso e paranoico. Scritti 1927-1933 – Salvador Dalí, Il Saggiatore 👉 https://amzn.to/4jruqYq
💬 Se potessi liberare la tua immaginazione senza limiti, cosa creeresti? Raccontacelo nei commenti.