San Giovanni non vuole inganni

San Giovanni non vuole inganni
— proverbio popolare 

Il 24 giugno, giorno del solstizio d’estate secondo il calendario giuliano, si celebra San Giovanni Battista. Ma oltre al significato religioso, questa data porta con sé riti antichissimi, legati alla luce, alla verità, alla purificazione.
Il proverbio dice tutto: in questa notte magica, la sincerità è sacra.


🔥 1. Una notte di fuoco e rugiada

Falò accesi sulle colline per allontanare il male. Acqua di rugiada raccolta all’alba per purificare corpo e spirito.
San Giovanni è una festa che unisce elementi cristiani e pagani, dove la luce trionfa sulle tenebre e tutto si rinnova.
È la notte delle verità sussurrate, dei desideri confessati, delle intenzioni che diventano promesse.


💛 2. Il cuore limpido della tradizione

Nel proverbio si cela un’etica antica: chi mente, chi inganna, chi nasconde non troverà pace in questa notte.
San Giovanni “vede tutto”, dicono le nonne. E allora ogni cosa va detta col cuore.
È una lezione di trasparenza: niente doppiezze, solo onestà.


🌞 3. Oggi, come allora

In un mondo pieno di filtri, parole distorte e maschere digitali, la notte di San Giovanni ci invita a riscoprire la verità.
Guardarsi negli occhi. Dire “ti voglio bene”. Ammettere ciò che si prova.
Perché quando si è sinceri, anche il buio non fa più paura.


💬 E tu?

Hai mai detto una verità difficile, in una notte piena di stelle?

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento