Scrivere controcorrente
Condividi
«L'unico modo per mantenere la propria salute è mangiare ciò che non si desidera, bere ciò che non piace, e fare ciò che non si vorrebbe fare.»
— Mark Twain
Mark Twain, con la sua ironia inconfondibile, trasforma la salute in un paradosso: un cammino fatto di rinunce e obblighi, dove il piacere sembra bandito. Dietro la battuta si nasconde il suo talento nel rovesciare le certezze comuni, usando l’umorismo come lente per osservare la vita. Da buon mancino, era abituato a guardare il mondo da un’angolazione diversa, sfidando le convenzioni con una penna affilata.
🤚 Un mancino contro le regole
Il 13 agosto si celebra la Giornata Internazionale dei Mancini, una ricorrenza nata per valorizzare quella minoranza (circa il 10% della popolazione) che ha imparato a vivere e creare in un mondo progettato per i destrimani. Twain ne faceva parte, e con orgoglio. La mano sinistra era per lui non solo uno strumento, ma una metafora: scrivere “al contrario” significava opporsi alla banalità, cercare la prospettiva meno battuta.
📚 Twain e l’arte dell’osservazione
Nato Samuel Langhorne Clemens, Twain ha viaggiato lungo il Mississippi, attraversato oceani e scritto pagine che hanno definito la letteratura americana. Nei suoi libri, come Seguendo l’Equatore, la satira incontra il reportage di viaggio, mescolando episodi personali, riflessioni morali e colpi di genio comico. La frase di oggi incarna la sua abilità nel mettere in discussione verità assolute, smascherando il lato assurdo delle regole imposte.
🌍 Un’ironia che vale ancora oggi
Se oggi la salute è al centro di dibattiti, mode e marketing, Twain ci ricorda di non perdere il senso critico. Possiamo prenderci cura di noi senza trasformare la vita in una lista di proibizioni. Forse la sua battuta non è un invito alla trasgressione, ma alla libertà di scegliere consapevolmente — e, perché no, al piacere di concedersi ciò che amiamo. In fondo, la salute è anche ridere di cuore.
📚 Ti consigliamo
Mark Twain, Seguendo l’Equatore 👉 https://amzn.to/3H81rLC
Un viaggio ironico e acuto attraverso terre lontane, dove l’osservazione si intreccia alla critica sociale.
💬 E tu? Qual è la “regola di salute” più assurda che tu abbia mai sentito?