“Tu non vedrai cosa al mondo maggior di Roma”

“Tu non vedrai cosa al mondo maggior di Roma.”
Quinto Orazio Flacco, Carmen Saeculare

Il 21 aprile è il giorno in cui, secondo la tradizione, Roma è nata.
Nel 753 a.C., Romolo avrebbe tracciato il solco della città che sarebbe diventata caput mundi, cuore dell’Impero, crocevia di civiltà, sogno di poeti e viaggiatori.

A ricordarlo, anche Quinto Orazio Flacco, che nel Carmen Saeculare esalta l’eternità di Roma con parole che ancora oggi risuonano tra le sue pietre.


🌿 Una Pasquetta tra le rovine e i pini

Nel 2025, il Natale di Roma cade proprio il Lunedì dell’Angelo, la Pasquetta: giornata di scampagnate, pranzi all’aperto, passeggiate lente.
Quale occasione migliore per vivere Roma come un rito laico, intrecciando sacro e profano, storia e convivialità?

Immagina un picnic sull’Aventino, una passeggiata lungo il Tevere, una pausa sotto i pini di Villa Doria Pamphili.
Roma non è solo memoria: è presenza viva, che pulsa sotto i nostri passi.


📜 Orazio: la voce della Roma augustea

Orazio visse in un tempo di equilibrio fragile: tra guerre finite da poco e nuove ambizioni imperiali.
Ma nei suoi versi c’è una visione armoniosa, che celebra la grandezza romana con misura, grazia, e una profonda fiducia nella civiltà come destino comune.

Nel Carmen Saeculare, commissionato dallo stesso Augusto, canta una Roma che non domina, ma guida.
Una Roma eterna perché sa rinnovarsi.


🥖 La cultura che si intreccia con la vita

In un giorno che unisce memoria storica e pausa primaverile, leggere Orazio o semplicemente camminare per Roma è un modo per riconnettersi con ciò che resiste al tempo.
Perché, in fondo, ogni monumento è una poesia di pietra.
E ogni città che sa raccontarsi è già letteratura.


📖 Perché leggere Orazio oggi?

Perché le sue parole ci aiutano a trovare misura e bellezza anche nell’effimero.
Perché Roma, come la poesia, non finisce mai davvero di dire ciò che ha da dire.

📚 Ti consigliamo:
📍 Odi – Carme secolare – Epodi – Quinto Orazio Flacco, Rusconi Libri 👉 https://amzn.to/42BlQ2g

💬 Se potessi portare un poeta con te a passeggiare per Roma… chi sceglieresti? Scrivilo nei commenti.

 

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento