Vedere con il cuore: il dono invisibile di Saint-Exupéry
Condividi
“È molto semplice: si vede solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.”
— Antoine de Saint-Exupéry,
Il piccolo principe
Il 29 giugno 1900 nasceva Antoine de Saint-Exupéry: aviatore, scrittore e poeta dell’essenziale.
Nel suo capolavoro Il piccolo principe, scritto durante l’esilio, racconta la verità più disarmante con parole semplici: ciò che conta davvero non si vede.
1️⃣ ✈️ Un volo dentro l’anima
Saint-Exupéry fu pilota di linea e avventuriero del cielo. Sorvolando deserti e tempeste, imparò a guardare la terra con occhi nuovi. Scrisse Volo di notte, Terra degli uomini, ma è con Il piccolo principe che raggiunse il cuore del mondo. Un racconto “per bambini”, ma rivolto agli adulti che hanno dimenticato l’infanzia.
2️⃣ 📖 Il piccolo principe e la volpe
L’incontro con la volpe è il cuore del libro. “Addomesticare” significa creare legami, riconoscere nell’altro qualcosa di unico. La frase sull’essenziale invisibile è la sintesi di una filosofia della tenerezza, che oppone alla fretta del mondo la cura, il tempo, la poesia.
3️⃣ 💛 Un messaggio eterno
Saint-Exupéry morì in volo nel 1944, durante una missione di ricognizione. Il suo corpo non fu mai ritrovato, come se si fosse dissolto nel cielo che tanto amava. Ma il suo messaggio è rimasto: la bellezza della vita si scopre solo con il cuore.
📚 Ti consigliamo: Antoine de Saint-Exupéry – Il piccolo principe, Mondadori 👉 https://amzn.to/4kcVWZc
💬 E tu? Qual è per te “l’essenziale” che non si vede?