Un viaggio in versi con giochi di parole, figure retoriche e reminiscenze latine

La simmetria dell’orchidea
Lorena Quarta

Eretica Edizioni

Inizia il tuo viaggio di lettura

 


📖 La simmetria dell’orchidea

Il titolo della raccolta è dedicato al fiore preferito dell’autrice, per i particolarissimi colori, la grande varietà di specie e soprattutto perché ha un asse di simmetria, le simmetrie rappresentano per l’autrice un ordine che spesso viene a mancare nel caos della vita quotidiana.

La raccolta è una sorta di viaggio personale in cui si rincorrono temi cari all’autrice: il tempo, la memoria, l’amore in tutte le sue forme, l’essere umano in tutte le sue sfaccettature, fragilità e debolezze; non mancano riflessioni disincantate sul mondo di oggi e sui problemi ambientali. È anche un viaggio nella bellissima lingua italiana, con giochi di parole, rime perfette, rime per l’occhio e figure retoriche e nella lingua latina, con frasi famose che diventano titoli di altrettanti acrostici.

La silloge, infatti, si compone di 30 poesie a versi liberi e in rima e 30 acrostici e calligrammi, che per Lorena Quarta sono un piacevolissimo esercizio di scrittura che obbliga a rispettare uno schema senza però mai perdere di vista la dimensione lirica. Da grande appassionata di Formula 1 ha voluto dedicare due acrostici ai suoi campioni preferiti, quello di ieri, Ayrton Senna, e quello di oggi, Lewis Hamilton.


✒️ L’autrice

Lorena Quarta è una giornalista cinofila (i cani sono la sua passione oltre che l’oggetto del suo lavoro), ha collaborato con le più importanti riviste del settore e scritto cinque libri sull’argomento. Scrive poesie da quando aveva 11 anni ma non aveva mai pensato di pubblicarle, se non di recente, per festeggiare il mezzo secolo di vita “in versi”.


📖 Estratti da La simmetria dell’orchidea

La simmetria dell’orchidea

Ricerco le simmetrie,
le assolute rispondenze,
come se l'ordine delle cose
regalasse un ordine interiore
che non arriva con l'esperienza.
Ammiro la sfrontatezza
di una splendida orchidea
e ne invidio la perfezione.
Ma lei un giorno sfiorirà,
mentre io continuerò
a essere imperfetta.


Rosso sangue

Con gli occhi daltonici
spesso dimentichiamo
che il sangue ha sempre
lo stesso colore e scorre
come un fiume scarlatto
in ogni angolo del mondo.
Il sangue di esseri umani
preparati ad uccidere,
il sangue di esseri umani
impreparati a morire.


Iride

Sembrava eterno e invece
il cielo ha perso la voce,
si rompe di colpo la luce,
è esaudita la voglia di pace.
La natura è di nuovo complice.


Homo homini lupus*

Hai ottenuto ciò che volevi
o ti è stato regalato da una
magnanima esistenza.
Oltre i confini del tuo mondo
hanno poco da dividere
o a volte addirittura niente,
mentre tu difendi il forte
isolato nel tuo solipsismo.
Nulla sembra impensierire
il tuo invidiato rango di
lupo, spietato predatore di
uomini che non fanno
parte della tua cerchia,
ululando al vento il tuo
stazionario status quo.

* Ogni uomo è lupo per un altro uomo (Plauto, Thomas Hobbes)

Scopri tutti gli articoli

Lascia un commento