Gazzetta del Gabbiano
Primo Levi, scrivere per non dimenticare
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.”– Primo Levi La memoria non è un esercizio: è un atto di responsabilità.
Primo Levi, scrivere per non dimenticare
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.”– Primo Levi La memoria non è un esercizio: è un atto di responsabilità.
Paul Theroux e il viaggio come spaesamento
“I turisti non sanno dove sono stati. I viaggiatori non sanno dove stanno andando.”– Paul Theroux È nello smarrimento che si trova la direzione più vera.
Paul Theroux e il viaggio come spaesamento
“I turisti non sanno dove sono stati. I viaggiatori non sanno dove stanno andando.”– Paul Theroux È nello smarrimento che si trova la direzione più vera.
Charles Baudelaire, ubriacarsi per sfuggire al ...
“Ubriacatevi. Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare.”– Charles Baudelaire La vera sobrietà, forse, è saper perdersi con grazia.
Charles Baudelaire, ubriacarsi per sfuggire al ...
“Ubriacatevi. Di vino, di poesia o di virtù, come vi pare.”– Charles Baudelaire La vera sobrietà, forse, è saper perdersi con grazia.
Barbara Kingsolver, la speranza che si rinnova ...
“La speranza è un'opzione rinnovabile: se la esaurisci alla fine della giornata, la recuperi di nuovo la mattina.”– Barbara Kingsolver
Barbara Kingsolver, la speranza che si rinnova ...
“La speranza è un'opzione rinnovabile: se la esaurisci alla fine della giornata, la recuperi di nuovo la mattina.”– Barbara Kingsolver
Italo Svevo e la salute che non si guarda allo ...
“Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi.”– Italo Svevo, La coscienza di Zeno Forse la vera salute è la coscienza della nostra fragilità.
Italo Svevo e la salute che non si guarda allo ...
“Solo noi malati sappiamo qualche cosa di noi stessi.”– Italo Svevo, La coscienza di Zeno Forse la vera salute è la coscienza della nostra fragilità.
Pasolini e lo sport come poesia collettiva
“Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo.”– Pier Paolo Pasolini Per chi sa guardare oltre il pallone, ogni partita è un poema.
Pasolini e lo sport come poesia collettiva
“Il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo.”– Pier Paolo Pasolini Per chi sa guardare oltre il pallone, ogni partita è un poema.