Gazzetta del Gabbiano

Borges e il mare come enigma infinito

«Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare» Il mare, per Borges, non è natura ma linguaggio: una scrittura misteriosa che ci invita a cercare senza mai trovare.

Borges e il mare come enigma infinito

«Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare» Il mare, per Borges, non è natura ma linguaggio: una scrittura misteriosa che ci invita a cercare senza mai trovare.

Le voci che rompono il silenzio

«La lingua può essere un membro indisciplinato – ma il silenzio avvelena l’anima.»La poesia di Masters ci ricorda che tacere, di fronte all’ingiustizia, è una ferita che continua a sanguinare.

Le voci che rompono il silenzio

«La lingua può essere un membro indisciplinato – ma il silenzio avvelena l’anima.»La poesia di Masters ci ricorda che tacere, di fronte all’ingiustizia, è una ferita che continua a sanguinare.

La verità nella lotta

«L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.»Silone ci insegna che la verità dell’essere umano si misura nel coraggio di affrontare le proprie battaglie interiori.

La verità nella lotta

«L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.»Silone ci insegna che la verità dell’essere umano si misura nel coraggio di affrontare le proprie battaglie interiori.

Viaggiare con le parole

«Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.»Nelle parole di Salgari, il potere della fantasia diventa passaporto universale per terre inesplorate.

Viaggiare con le parole

«Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli.»Nelle parole di Salgari, il potere della fantasia diventa passaporto universale per terre inesplorate.

Il cuore come costellazione

«Ti cammino sul cuore, ed è un trovarsi d’astri…»Per Quasimodo, l’amore è un cielo notturno da attraversare, dove le emozioni brillano come costellazioni.

Il cuore come costellazione

«Ti cammino sul cuore, ed è un trovarsi d’astri…»Per Quasimodo, l’amore è un cielo notturno da attraversare, dove le emozioni brillano come costellazioni.

Amore e ferita

«Ahi, quanto mi costa amarti come ti amo!»Un amore che brucia fino a diventare ferita, voce immortale di un poeta che pagò con la vita la libertà di esprimersi.

Amore e ferita

«Ahi, quanto mi costa amarti come ti amo!»Un amore che brucia fino a diventare ferita, voce immortale di un poeta che pagò con la vita la libertà di esprimersi.