Gazzetta del Gabbiano
Il tempo come ponte verso l’eternità
«La nostra esistenza temporale è solo il mezzo attraverso cui l'eternità si manifesta.»Per Mann, il tempo non è un limite ma una soglia: il varco attraverso cui possiamo intravedere l’infinito.
Il tempo come ponte verso l’eternità
«La nostra esistenza temporale è solo il mezzo attraverso cui l'eternità si manifesta.»Per Mann, il tempo non è un limite ma una soglia: il varco attraverso cui possiamo intravedere l’infinito.
Amare rinunciando: il paradosso del cuore
«Non posso amarti se non rinuncio a te.»In questa frase, Wharton condensa il conflitto eterno tra sentimento e dovere, trasformando la rinuncia in un atto d’amore tanto doloroso quanto inevitabile.
Amare rinunciando: il paradosso del cuore
«Non posso amarti se non rinuncio a te.»In questa frase, Wharton condensa il conflitto eterno tra sentimento e dovere, trasformando la rinuncia in un atto d’amore tanto doloroso quanto inevitabile.
Lacrime di stelle, memoria di dolore
«E tu, Cielo, dall’alto dei mondisereni, infinito, immortale,oh!, d’un pianto di stelle lo innondiquest’atomo opaco del Male!»In X agosto, Pascoli trasforma la pioggia di meteore in lacrime celesti, simbolo di...
Lacrime di stelle, memoria di dolore
«E tu, Cielo, dall’alto dei mondisereni, infinito, immortale,oh!, d’un pianto di stelle lo innondiquest’atomo opaco del Male!»In X agosto, Pascoli trasforma la pioggia di meteore in lacrime celesti, simbolo di...
Il desiderio come via verso l’amore
«Più è difficile avere una cosa, più la si ama»Hesse ci ricorda che il valore di ciò che desideriamo cresce con il cammino che dobbiamo percorrere per raggiungerlo: la fatica...
Il desiderio come via verso l’amore
«Più è difficile avere una cosa, più la si ama»Hesse ci ricorda che il valore di ciò che desideriamo cresce con il cammino che dobbiamo percorrere per raggiungerlo: la fatica...
Un’esca per menti aperte
«Un pesce che non morde a un'esca insolita, deve avere una mentalità ben ristretta.»Nella penna di Rawlings, anche la pesca diventa una metafora universale: il coraggio di rischiare, la curiosità...
Un’esca per menti aperte
«Un pesce che non morde a un'esca insolita, deve avere una mentalità ben ristretta.»Nella penna di Rawlings, anche la pesca diventa una metafora universale: il coraggio di rischiare, la curiosità...
Gentilezza e Resistenza: l’eredità di Tagore
«Riceve insulti il fango ed offre fiori in ricambio.»Tagore ci mostra che la vera forza è nella bellezza che non si spezza, nell’anima che, ferita, sceglie comunque di fiorire.
Gentilezza e Resistenza: l’eredità di Tagore
«Riceve insulti il fango ed offre fiori in ricambio.»Tagore ci mostra che la vera forza è nella bellezza che non si spezza, nell’anima che, ferita, sceglie comunque di fiorire.