Gazzetta del Gabbiano

I segreti che raccontano chi siamo

«La gente ha sempre dei segreti. Si tratta solo di scoprire quali.»Un invito a cercare la verità non per curiosità, ma per giustizia e per libertà.

I segreti che raccontano chi siamo

«La gente ha sempre dei segreti. Si tratta solo di scoprire quali.»Un invito a cercare la verità non per curiosità, ma per giustizia e per libertà.

La luce nell’ombra: John Milton e il mistero de...

«Lontano dal giusto si può trovare il significato del male.»Milton ci insegna che l’oscurità non è solo assenza, ma occasione: la materia da cui nasce la luce.

La luce nell’ombra: John Milton e il mistero de...

«Lontano dal giusto si può trovare il significato del male.»Milton ci insegna che l’oscurità non è solo assenza, ma occasione: la materia da cui nasce la luce.

La poesia che appartiene a chi la sente

«La poesia non è di chi la scrive, ma di chi la usa!»Un invito a far proprie le parole che ci toccano, perché ogni lettore diventa, a modo suo, poeta.

La poesia che appartiene a chi la sente

«La poesia non è di chi la scrive, ma di chi la usa!»Un invito a far proprie le parole che ci toccano, perché ogni lettore diventa, a modo suo, poeta.

Il tempo sospeso di Robert Musil

«L’istante è il punto di malinconia tra desiderio e memoria.»Un invito a vivere il presente come l’unico luogo in cui il pensiero e l’emozione si toccano davvero.

Il tempo sospeso di Robert Musil

«L’istante è il punto di malinconia tra desiderio e memoria.»Un invito a vivere il presente come l’unico luogo in cui il pensiero e l’emozione si toccano davvero.

Il sorriso dei Galli: l’eredità di René Goscinny

«Un piccolo villaggio che resiste a un grande impero.»La leggerezza diventa forza, il sorriso la forma più nobile del coraggio.

Il sorriso dei Galli: l’eredità di René Goscinny

«Un piccolo villaggio che resiste a un grande impero.»La leggerezza diventa forza, il sorriso la forma più nobile del coraggio.

Il silenzio e la memoria: il volto invisibile d...

«Fratello senza nome e senza volto.»Un verso che custodisce l’essenza della memoria: il riconoscimento del sacrificio silenzioso come forma più pura di eroismo.

Il silenzio e la memoria: il volto invisibile d...

«Fratello senza nome e senza volto.»Un verso che custodisce l’essenza della memoria: il riconoscimento del sacrificio silenzioso come forma più pura di eroismo.