Gazzetta del Gabbiano
Elementi e incantesimi: Primo Levi e J.K. Rowli...
“Le viscere della terra brulicano di gnomi, coboldi (cobalto!), niccoli (nichel!)”Nei metalli come nei miti, Levi ha saputo trovare lo splendore della conoscenza.
Elementi e incantesimi: Primo Levi e J.K. Rowli...
“Le viscere della terra brulicano di gnomi, coboldi (cobalto!), niccoli (nichel!)”Nei metalli come nei miti, Levi ha saputo trovare lo splendore della conoscenza.
Tempesta e fedeltà: Emily Brontë e l’amicizia c...
“Baciami ancora; e non farmi vedere i tuoi occhi!”Un grido d’amore, ma anche il desiderio di protezione, di presenza, di legame.
Tempesta e fedeltà: Emily Brontë e l’amicizia c...
“Baciami ancora; e non farmi vedere i tuoi occhi!”Un grido d’amore, ma anche il desiderio di protezione, di presenza, di legame.
Tigri, stampa e democrazia: il coraggio della v...
“La stampa è per eccellenza lo strumento democratico della libertà.”E come la tigre, la libertà va rispettata, protetta, e mai data per scontata.
Tigri, stampa e democrazia: il coraggio della v...
“La stampa è per eccellenza lo strumento democratico della libertà.”E come la tigre, la libertà va rispettata, protetta, e mai data per scontata.
Il coniglio che conquistò il mondo: Beatrix Pot...
“C’erano una volta quattro piccoli conigli, che si chiamavano Flopsy, Mopsy, Cotton-tail e Peter.”Da un piccolo racconto personale è nata una leggenda. Peter corre ancora nei prati dell'immaginazione.
Il coniglio che conquistò il mondo: Beatrix Pot...
“C’erano una volta quattro piccoli conigli, che si chiamavano Flopsy, Mopsy, Cotton-tail e Peter.”Da un piccolo racconto personale è nata una leggenda. Peter corre ancora nei prati dell'immaginazione.
Lo sguardo oltre le apparenze: Alexandre Dumas ...
“L’occhio non è che un punto, ma abbraccia le miglia.”Con uno sguardo si può ferire, ma anche perdonare. E la letteratura insegna a guardare più a fondo.
Lo sguardo oltre le apparenze: Alexandre Dumas ...
“L’occhio non è che un punto, ma abbraccia le miglia.”Con uno sguardo si può ferire, ma anche perdonare. E la letteratura insegna a guardare più a fondo.
Una lingua per capirsi: l’utopia dell’esperanto
“La legado povas ŝanĝi vian vivon.” – La lettura può cambiare la tua vitaOgni libro è un dialogo. E ogni lingua che lo rende possibile è un invito all’incontro.
Una lingua per capirsi: l’utopia dell’esperanto
“La legado povas ŝanĝi vian vivon.” – La lettura può cambiare la tua vitaOgni libro è un dialogo. E ogni lingua che lo rende possibile è un invito all’incontro.