Gazzetta del Gabbiano
Carl Gustav Jung: l’oceano dentro di noi
“Il mare è come la musica: contiene e suscita tutti i sogni dell’anima.”Per Jung, l’oceano è lo specchio profondo del nostro inconscio: ascoltarlo è ascoltare noi stessi.
Carl Gustav Jung: l’oceano dentro di noi
“Il mare è come la musica: contiene e suscita tutti i sogni dell’anima.”Per Jung, l’oceano è lo specchio profondo del nostro inconscio: ascoltarlo è ascoltare noi stessi.
Louise Erdrich: il tempo che guarisce
“Il dolore divora il tempo. Sii paziente. Il tempo divora il dolore.”Una frase che insegna la più difficile delle virtù: l’attesa. Perché il dolore ha bisogno di tempo per diventare...
Louise Erdrich: il tempo che guarisce
“Il dolore divora il tempo. Sii paziente. Il tempo divora il dolore.”Una frase che insegna la più difficile delle virtù: l’attesa. Perché il dolore ha bisogno di tempo per diventare...
Thomas Mann: la morte come specchio dell’uomo
“Di fatto il nostro morire riguarda più i sopravvissuti che noi stessi.”Thomas Mann ci invita a riflettere sul significato sociale e simbolico della morte: non solo evento individuale, ma traccia...
Thomas Mann: la morte come specchio dell’uomo
“Di fatto il nostro morire riguarda più i sopravvissuti che noi stessi.”Thomas Mann ci invita a riflettere sul significato sociale e simbolico della morte: non solo evento individuale, ma traccia...
La natura è casa: l’eredità poetica di Gary Snyder
“La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.”Gary Snyder ci invita a cambiare prospettiva: la Terra non è un altrove, ma il nostro primo linguaggio.
La natura è casa: l’eredità poetica di Gary Snyder
“La natura non è un posto da visitare. È casa nostra.”Gary Snyder ci invita a cambiare prospettiva: la Terra non è un altrove, ma il nostro primo linguaggio.
I bambini sono persone: l’eredità di Janusz Kor...
“Non ci sono bambini, ci sono persone.”Korczak ci ricorda che il rispetto non si insegna: si pratica, fin dall’infanzia.
I bambini sono persone: l’eredità di Janusz Kor...
“Non ci sono bambini, ci sono persone.”Korczak ci ricorda che il rispetto non si insegna: si pratica, fin dall’infanzia.
La bicicletta e la libertà: una poesia a pedali
“La bicicletta è la più nobile invenzione dell’umanità.”Saroyan celebra un gesto semplice, capace di diventare poesia quotidiana, libertà su due ruote.
La bicicletta e la libertà: una poesia a pedali
“La bicicletta è la più nobile invenzione dell’umanità.”Saroyan celebra un gesto semplice, capace di diventare poesia quotidiana, libertà su due ruote.