Gazzetta del Gabbiano

Richard Wright: la dignità che nasce dalla lotta

«Il significato dell’esistenza si acquista soltanto quando si lotta per strappare un significato al dolore senza senso.»Per Wright, il dolore non è destino: è il punto da cui ripartire per...

Richard Wright: la dignità che nasce dalla lotta

«Il significato dell’esistenza si acquista soltanto quando si lotta per strappare un significato al dolore senza senso.»Per Wright, il dolore non è destino: è il punto da cui ripartire per...

Malcolm Gladwell: il giornalismo che cambia il ...

«Il miglior pezzo di giornalismo al mondo non serve a nulla se nessuno lo legge.»Un monito che ci ricorda come la verità viva solo nel dialogo con chi la accoglie.

Malcolm Gladwell: il giornalismo che cambia il ...

«Il miglior pezzo di giornalismo al mondo non serve a nulla se nessuno lo legge.»Un monito che ci ricorda come la verità viva solo nel dialogo con chi la accoglie.

Kate Summerscale: il confine sottile tra sanità...

«Niente può essere definito più vagamente della linea di demarcazione tra sanità mentale e follia.»Una frase che diventa chiave di lettura: il mistero non è solo nel delitto, ma nella...

Kate Summerscale: il confine sottile tra sanità...

«Niente può essere definito più vagamente della linea di demarcazione tra sanità mentale e follia.»Una frase che diventa chiave di lettura: il mistero non è solo nel delitto, ma nella...

Edgar Rice Burroughs: la giungla come mito lett...

«Quella notte venne alla luce nella piccola capanna, sulla soglia della vergine foresta, un bimbo.»La nascita di Tarzan è l’inizio di una leggenda: un eroe che unisce natura e mito,...

Edgar Rice Burroughs: la giungla come mito lett...

«Quella notte venne alla luce nella piccola capanna, sulla soglia della vergine foresta, un bimbo.»La nascita di Tarzan è l’inizio di una leggenda: un eroe che unisce natura e mito,...

Charles Baudelaire: la bellezza nella decadenza

«Assai più che la Vita | è la Morte a tenerci sovente con lacci sottili.»In questi versi, Baudelaire ci svela come la Morte sia presenza costante, legame invisibile che accompagna...

Charles Baudelaire: la bellezza nella decadenza

«Assai più che la Vita | è la Morte a tenerci sovente con lacci sottili.»In questi versi, Baudelaire ci svela come la Morte sia presenza costante, legame invisibile che accompagna...

Mary Shelley: il mare delle passioni

«Che mare è il flusso della passione, le cui fonti sono nella nostra stessa natura!»Mary Shelley ci ricorda che le passioni non sono un errore: sono la nostra più autentica...

Mary Shelley: il mare delle passioni

«Che mare è il flusso della passione, le cui fonti sono nella nostra stessa natura!»Mary Shelley ci ricorda che le passioni non sono un errore: sono la nostra più autentica...