Gazzetta del Gabbiano

Franco Fortini: poesia e coscienza del tempo

«Era il tempo che si stava | insieme senza sapere. | Ora che conosciamo | non s'ha tempo di rimanere.»Nei versi di Fortini, l’innocenza perduta si fa memoria dolorosa: ciò...

Franco Fortini: poesia e coscienza del tempo

«Era il tempo che si stava | insieme senza sapere. | Ora che conosciamo | non s'ha tempo di rimanere.»Nei versi di Fortini, l’innocenza perduta si fa memoria dolorosa: ciò...

Lev Tolstoj: l’egoismo nascosto nell’entusiasmo

«L'uomo non è mai tanto egoista come nei momenti di entusiasmo.»Tolstoj smaschera la natura umana: anche quando sembriamo rivolti al bene comune, l’io resta protagonista.

Lev Tolstoj: l’egoismo nascosto nell’entusiasmo

«L'uomo non è mai tanto egoista come nei momenti di entusiasmo.»Tolstoj smaschera la natura umana: anche quando sembriamo rivolti al bene comune, l’io resta protagonista.

Ludovico Ariosto: l’ironia dell’errore umano

«Ecco il giudicio uman come spesso erra!»Con ironia e saggezza, Ariosto ci ricorda che l’errore è parte vitale della condizione umana: riconoscerlo significa imparare a vivere.

Ludovico Ariosto: l’ironia dell’errore umano

«Ecco il giudicio uman come spesso erra!»Con ironia e saggezza, Ariosto ci ricorda che l’errore è parte vitale della condizione umana: riconoscerlo significa imparare a vivere.

Jennifer Egan: il tempo come personaggio invisi...

«Il tempo è un bastardo, giusto? Non si dice così?»Una frase che diventa manifesto: il tempo ci accompagna, ci tradisce, ma resta il nostro compagno più fedele e crudele.

Jennifer Egan: il tempo come personaggio invisi...

«Il tempo è un bastardo, giusto? Non si dice così?»Una frase che diventa manifesto: il tempo ci accompagna, ci tradisce, ma resta il nostro compagno più fedele e crudele.

Robert M. Pirsig: la calma come via alla qualità

«La fretta è di per sé un atteggiamento velenoso.»Una frase che oggi diventa bussola: solo nella calma si trova la qualità autentica dell’esistenza.

Robert M. Pirsig: la calma come via alla qualità

«La fretta è di per sé un atteggiamento velenoso.»Una frase che oggi diventa bussola: solo nella calma si trova la qualità autentica dell’esistenza.

Arthur Koestler: il dubbio come via alla libertà

«L'ultima verità è in penultima analisi sempre una menzogna.»Koestler ci avverte che il dubbio non è debolezza: è l’unico antidoto contro le menzogne travestite da verità.

Arthur Koestler: il dubbio come via alla libertà

«L'ultima verità è in penultima analisi sempre una menzogna.»Koestler ci avverte che il dubbio non è debolezza: è l’unico antidoto contro le menzogne travestite da verità.