Gazzetta del Gabbiano

La salita, la vetta, la discesa: Maupassant e i...

«L'ascesa è lenta, ma la discesa è un ruzzolone.»Una riflessione amara, che ci ricorda quanto siano fugaci le conquiste e quanto fragile l’equilibrio della felicità.

La salita, la vetta, la discesa: Maupassant e i...

«L'ascesa è lenta, ma la discesa è un ruzzolone.»Una riflessione amara, che ci ricorda quanto siano fugaci le conquiste e quanto fragile l’equilibrio della felicità.

La bellezza delle piccole cose: Shelley e l’amo...

«I gesti più consueti sono belli per l'amore.»Un pensiero che ci invita a riscoprire la bellezza nell’ordinario, quando è illuminato dalla presenza, dalla cura, dall’amore.

La bellezza delle piccole cose: Shelley e l’amo...

«I gesti più consueti sono belli per l'amore.»Un pensiero che ci invita a riscoprire la bellezza nell’ordinario, quando è illuminato dalla presenza, dalla cura, dall’amore.

Soli davanti al buio: Joseph Conrad e il viaggi...

«Si vive come si sogna: perfettamente soli.»Questa frase racchiude l’essenza di Conrad: la solitudine come compagna di viaggio, l’impossibilità di condividere pienamente l’esperienza umana, la consapevolezza che ogni sogno, alla...

Soli davanti al buio: Joseph Conrad e il viaggi...

«Si vive come si sogna: perfettamente soli.»Questa frase racchiude l’essenza di Conrad: la solitudine come compagna di viaggio, l’impossibilità di condividere pienamente l’esperienza umana, la consapevolezza che ogni sogno, alla...

Le lancette ferme, il tempo del dolore

«Le lancette del grande orologio del piazzale Ovest erano ferme sulle 10 e 25. L'ora in cui il cuore dell'Italia aveva preso a sanguinare.»L’orologio alla stazione di Bologna è ancora...

Le lancette ferme, il tempo del dolore

«Le lancette del grande orologio del piazzale Ovest erano ferme sulle 10 e 25. L'ora in cui il cuore dell'Italia aveva preso a sanguinare.»L’orologio alla stazione di Bologna è ancora...

L’ira del vento, l’abisso dell’uomo

«Se io fossi il vento, non soffierei più su un mondo tanto malvagio e miserabile»Il vento, simbolo di libertà e movimento, diventa qui testimone stanco di un’umanità incapace di meritare...

L’ira del vento, l’abisso dell’uomo

«Se io fossi il vento, non soffierei più su un mondo tanto malvagio e miserabile»Il vento, simbolo di libertà e movimento, diventa qui testimone stanco di un’umanità incapace di meritare...

Elementi e incantesimi: Primo Levi e J.K. Rowli...

“Le viscere della terra brulicano di gnomi, coboldi (cobalto!), niccoli (nichel!)”Nei metalli come nei miti, Levi ha saputo trovare lo splendore della conoscenza.

Elementi e incantesimi: Primo Levi e J.K. Rowli...

“Le viscere della terra brulicano di gnomi, coboldi (cobalto!), niccoli (nichel!)”Nei metalli come nei miti, Levi ha saputo trovare lo splendore della conoscenza.