Gazzetta del Gabbiano

Dumas e l’arte di ridere tra le spade

“La vita è un rosario di piccole miserie che il filosofo sgrana ridendo.” – Alexandre DumasDietro il riso, la saggezza. Dietro il romanzo d'avventura, una filosofia di resistenza dolce e...

Dumas e l’arte di ridere tra le spade

“La vita è un rosario di piccole miserie che il filosofo sgrana ridendo.” – Alexandre DumasDietro il riso, la saggezza. Dietro il romanzo d'avventura, una filosofia di resistenza dolce e...

Il Gattopardo e l’eterno ritorno dell’immobilità

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.” – Il GattopardoUn’apparente rivoluzione, un’identità immobile. E l’illusione che basta cambiare il volto per salvare il trono.

Il Gattopardo e l’eterno ritorno dell’immobilità

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi.” – Il GattopardoUn’apparente rivoluzione, un’identità immobile. E l’illusione che basta cambiare il volto per salvare il trono.

La sinfonia invisibile del pensiero: omaggio al...

“Il cervello umano è il pezzo di materia organizzato nel modo più meraviglioso di tutto l'universo conosciuto.” – Isaac AsimovIn ogni pensiero, un universo. In ogni neurone, una scintilla di...

La sinfonia invisibile del pensiero: omaggio al...

“Il cervello umano è il pezzo di materia organizzato nel modo più meraviglioso di tutto l'universo conosciuto.” – Isaac AsimovIn ogni pensiero, un universo. In ogni neurone, una scintilla di...

Hemingway, il vino e la civiltà della parola

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.” – Ernest HemingwayIn ogni calice, un racconto. In ogni racconto, un segno di umanità.

Hemingway, il vino e la civiltà della parola

“Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.” – Ernest HemingwayIn ogni calice, un racconto. In ogni racconto, un segno di umanità.

Petrarca, l’inquietudine del tempo moderno

“Cosa bella e mortal passa e non dura.” – Francesco PetrarcaMa la parola, fragile e incisa, può resistere al tempo come un’eco che non svanisce.

Petrarca, l’inquietudine del tempo moderno

“Cosa bella e mortal passa e non dura.” – Francesco PetrarcaMa la parola, fragile e incisa, può resistere al tempo come un’eco che non svanisce.

Degas, il pittore dell’invisibile

“L'arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri.” – Edgar DegasOgni opera è un invito a vedere con nuovi occhi ciò che credevamo di conoscere.

Degas, il pittore dell’invisibile

“L'arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri.” – Edgar DegasOgni opera è un invito a vedere con nuovi occhi ciò che credevamo di conoscere.