Gazzetta del Gabbiano

Il silenzio che parla

«Il suono che noi non sentiamo fa alzare in volo i gabbiani dall’acqua.»Il silenzio non è vuoto, ma movimento invisibile che ci invita a guardare oltre le nostre percezioni abituali.

Il silenzio che parla

«Il suono che noi non sentiamo fa alzare in volo i gabbiani dall’acqua.»Il silenzio non è vuoto, ma movimento invisibile che ci invita a guardare oltre le nostre percezioni abituali.

Il vagabondo e il turista: due facce del viaggio

«Il vagabondo, ripetiamolo, è l'alter ego del turista.»Bauman ci mostra che in ognuno di noi convivono ordine e libertà: due modi diversi ma intrecciati di cercare il mondo e se...

Il vagabondo e il turista: due facce del viaggio

«Il vagabondo, ripetiamolo, è l'alter ego del turista.»Bauman ci mostra che in ognuno di noi convivono ordine e libertà: due modi diversi ma intrecciati di cercare il mondo e se...

T. S. Eliot: l’amicizia e il tempo spezzato

«La falsa amicizia può diventare vera, | ma una vera amicizia, una volta, finita, | non può più rinnovarsi.»Eliot ci avverte: i legami veri, quando si spezzano, restano nel cuore...

T. S. Eliot: l’amicizia e il tempo spezzato

«La falsa amicizia può diventare vera, | ma una vera amicizia, una volta, finita, | non può più rinnovarsi.»Eliot ci avverte: i legami veri, quando si spezzano, restano nel cuore...

William Faulkner: l’edera del passato

«Quel che vi è di meglio nel pensiero si aggrappa come edera morta su vecchi mattoni morti.»Faulkner ci mostra che la mente non può sfuggire al richiamo del passato: un...

William Faulkner: l’edera del passato

«Quel che vi è di meglio nel pensiero si aggrappa come edera morta su vecchi mattoni morti.»Faulkner ci mostra che la mente non può sfuggire al richiamo del passato: un...

F. Scott Fitzgerald: il sogno che si sgretola

«È sempre triste guardare con occhi nuovi le cose su cui hai già speso le tue capacità di adattamento.»Fitzgerald ci ricorda che il tempo non cancella, ma trasforma: ogni ricordo...

F. Scott Fitzgerald: il sogno che si sgretola

«È sempre triste guardare con occhi nuovi le cose su cui hai già speso le tue capacità di adattamento.»Fitzgerald ci ricorda che il tempo non cancella, ma trasforma: ogni ricordo...

Pablo Neruda: l’amore come marea

«…è come una marea che s'infrange nei suoi occhi.»L’amore, per Neruda, è un’onda che travolge: non solo emozione, ma forza naturale che plasma e restituisce nuova vita.

Pablo Neruda: l’amore come marea

«…è come una marea che s'infrange nei suoi occhi.»L’amore, per Neruda, è un’onda che travolge: non solo emozione, ma forza naturale che plasma e restituisce nuova vita.