Gazzetta del Gabbiano

“Chi è stato torturato rimane torturato.”

Chi è stato torturato rimane torturato.Una frase che non si spiega, non si dimentica.Perché la violenza estrema non termina con il gesto: continua a vivere nel corpo e nella memoria.

“Chi è stato torturato rimane torturato.”

Chi è stato torturato rimane torturato.Una frase che non si spiega, non si dimentica.Perché la violenza estrema non termina con il gesto: continua a vivere nel corpo e nella memoria.

Quattro zampe buono, due zampe cattivo

Quattro zampe buono, due zampe cattivo.Un mantra che nasce da un sogno di giustizia e finisce come strumento di controllo.Perché anche le buone intenzioni, senza coscienza, possono diventare gabbie.

Quattro zampe buono, due zampe cattivo

Quattro zampe buono, due zampe cattivo.Un mantra che nasce da un sogno di giustizia e finisce come strumento di controllo.Perché anche le buone intenzioni, senza coscienza, possono diventare gabbie.

San Giovanni non vuole inganni

San Giovanni non vuole inganni.Un invito antico a vivere con il cuore limpido, e a non avere paura della verità.

San Giovanni non vuole inganni

San Giovanni non vuole inganni.Un invito antico a vivere con il cuore limpido, e a non avere paura della verità.

Giambattista Vico: il sapere che nasce dalla me...

La maraviglia è figliuola dell'ignoranza.Un invito a riscoprire lo stupore. Perché da ciò che non capiamo, può nascere tutto.

Giambattista Vico: il sapere che nasce dalla me...

La maraviglia è figliuola dell'ignoranza.Un invito a riscoprire lo stupore. Perché da ciò che non capiamo, può nascere tutto.

Erich Maria Remarque: il passato che si dissolve

Ciò che siamo stati un tempo non conta, quasi non lo sappiamo più.Una frase che pesa come una fossa. E che ci ricorda quanto sia facile, e pericoloso, dimenticare.

Erich Maria Remarque: il passato che si dissolve

Ciò che siamo stati un tempo non conta, quasi non lo sappiamo più.Una frase che pesa come una fossa. E che ci ricorda quanto sia facile, e pericoloso, dimenticare.

Pablo Neruda: la notte che crepita

crepitasenza bruciarela nottedell’estate. Neruda ci invita a non spegnere la luce della bellezza, ma a lasciarla vibrare, anche solo per una notte.

Pablo Neruda: la notte che crepita

crepitasenza bruciarela nottedell’estate. Neruda ci invita a non spegnere la luce della bellezza, ma a lasciarla vibrare, anche solo per una notte.