Gazzetta del Gabbiano
Il crollo e la rinascita delle stagioni
«Perché le cose a un certo punto questo fanno. Crollano.»Il crollo non è soltanto perdita, ma anche preludio: un invito a leggere la fragilità come occasione di rinascita.
Il crollo e la rinascita delle stagioni
«Perché le cose a un certo punto questo fanno. Crollano.»Il crollo non è soltanto perdita, ma anche preludio: un invito a leggere la fragilità come occasione di rinascita.
Il potere ambiguo dell’invisibilità
«L'invisibilità, in fondo, serve solo in due casi. È utile per allontanarsi da un luogo o per avvicinarvisi.»Un potere che sembra illimitato rivela in realtà i suoi confini: senza etica,...
Il potere ambiguo dell’invisibilità
«L'invisibilità, in fondo, serve solo in due casi. È utile per allontanarsi da un luogo o per avvicinarvisi.»Un potere che sembra illimitato rivela in realtà i suoi confini: senza etica,...
L’amore e l’innamoramento secondo Javier Marías
«L’abitudine può sostituire l’amore, non l’innamoramento.»In queste parole, Javier Marías racchiude la differenza tra ciò che consola e ciò che travolge, tra il tempo che scorre e il desiderio che...
L’amore e l’innamoramento secondo Javier Marías
«L’abitudine può sostituire l’amore, non l’innamoramento.»In queste parole, Javier Marías racchiude la differenza tra ciò che consola e ciò che travolge, tra il tempo che scorre e il desiderio che...
William Golding: la semplicità che svela la bar...
«Le più grandi idee sono le più semplici.»Golding ci insegna che non servono teorie complesse per raccontare la verità: basta guardare il cuore umano, con la sua fragilità e la...
William Golding: la semplicità che svela la bar...
«Le più grandi idee sono le più semplici.»Golding ci insegna che non servono teorie complesse per raccontare la verità: basta guardare il cuore umano, con la sua fragilità e la...
George MacDonald: l’anima come destino
«Mai dire a un bambino: hai un’anima. Insegnagli: sei un’anima, hai un corpo.»MacDonald ci consegna un insegnamento eterno: la nostra identità più profonda non è materiale, ma spirituale. Il corpo...
George MacDonald: l’anima come destino
«Mai dire a un bambino: hai un’anima. Insegnagli: sei un’anima, hai un corpo.»MacDonald ci consegna un insegnamento eterno: la nostra identità più profonda non è materiale, ma spirituale. Il corpo...
William Carlos Williams: poesia delle cose
«Non ci sono idee se non nelle cose.»Il pensiero poetico di Williams non si rifugia nell’astrazione: si radica negli oggetti, nei gesti, nella materia del vivere. È lì che la...
William Carlos Williams: poesia delle cose
«Non ci sono idee se non nelle cose.»Il pensiero poetico di Williams non si rifugia nell’astrazione: si radica negli oggetti, nei gesti, nella materia del vivere. È lì che la...