Gazzetta del Gabbiano

Harper Lee e il coraggio di perdere senza arren...

“Il coraggio è quando lotti sapendo che avrai già perso.”– Harper Lee Eppure lottare. Eppure sperare.

Harper Lee e il coraggio di perdere senza arren...

“Il coraggio è quando lotti sapendo che avrai già perso.”– Harper Lee Eppure lottare. Eppure sperare.

Mary Wollstonecraft: parole che disegnano la li...

“Vorrei che le donne avessero potere non sugli uomini, ma su loro stesse.”– Mary Wollstonecraft La libertà comincia quando impari a riconoscerti.

Mary Wollstonecraft: parole che disegnano la li...

“Vorrei che le donne avessero potere non sugli uomini, ma su loro stesse.”– Mary Wollstonecraft La libertà comincia quando impari a riconoscerti.

Svetlana Aleksievič: la memoria che resiste nel...

“La cosa più giusta del mondo è la morte.”– Svetlana Aleksievič Ma il silenzio, quando viene raccontato, può ancora salvare.

Svetlana Aleksievič: la memoria che resiste nel...

“La cosa più giusta del mondo è la morte.”– Svetlana Aleksievič Ma il silenzio, quando viene raccontato, può ancora salvare.

Libertà è partecipazione: letteratura e Resistenza

“Libertà è partecipazione.”– Giorgio Gaber Ogni libro è un atto di resistenza contro l’oblio.

Libertà è partecipazione: letteratura e Resistenza

“Libertà è partecipazione.”– Giorgio Gaber Ogni libro è un atto di resistenza contro l’oblio.

Daniel Defoe e la paura che fonda il coraggio

“La paura del pericolo è diecimila volte più terrificante del pericolo stesso.”– Daniel Defoe La paura ci isola. Ma può anche insegnarci a sopravvivere.

Daniel Defoe e la paura che fonda il coraggio

“La paura del pericolo è diecimila volte più terrificante del pericolo stesso.”– Daniel Defoe La paura ci isola. Ma può anche insegnarci a sopravvivere.

Umberto Eco e le vite dentro i libri

“Chi legge, avrà vissuto 5000 anni.”– Umberto Eco Un libro non si consuma: si moltiplica.

Umberto Eco e le vite dentro i libri

“Chi legge, avrà vissuto 5000 anni.”– Umberto Eco Un libro non si consuma: si moltiplica.