Gazzetta del Gabbiano
Le parole che liberano: la memoria secondo Assi...
“Non giudicate ieri con la logica di oggi!”Una frase che ci insegna a leggere la storia con empatia, e non solo con regole.
Le parole che liberano: la memoria secondo Assi...
“Non giudicate ieri con la logica di oggi!”Una frase che ci insegna a leggere la storia con empatia, e non solo con regole.
Vedere con il cuore: il dono invisibile di Sain...
“È molto semplice: si vede solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.”Una verità sussurrata da una volpe e rimasta per sempre nel cuore dei lettori.
Vedere con il cuore: il dono invisibile di Sain...
“È molto semplice: si vede solo con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.”Una verità sussurrata da una volpe e rimasta per sempre nel cuore dei lettori.
“Di ciò che posso essere io per me, non solo no...
Ci ricorda che ognuno è un mosaico di apparenze, percezioni, maschere.La verità, per Pirandello, non è da trovare.È da mettere in scena.E da accettare… nella sua infinita mutevolezza.
“Di ciò che posso essere io per me, non solo no...
Ci ricorda che ognuno è un mosaico di apparenze, percezioni, maschere.La verità, per Pirandello, non è da trovare.È da mettere in scena.E da accettare… nella sua infinita mutevolezza.
“L’ottimismo è la fede che porta ad una conquista”
Il vero coraggio, a volte, è credere che una luce ci sia anche quando non la si può vedere.Con queste parole, Helen Keller ci invita a non arrenderci.Perché la speranza...
“L’ottimismo è la fede che porta ad una conquista”
Il vero coraggio, a volte, è credere che una luce ci sia anche quando non la si può vedere.Con queste parole, Helen Keller ci invita a non arrenderci.Perché la speranza...
“Chi è stato torturato rimane torturato.”
Chi è stato torturato rimane torturato.Una frase che non si spiega, non si dimentica.Perché la violenza estrema non termina con il gesto: continua a vivere nel corpo e nella memoria.
“Chi è stato torturato rimane torturato.”
Chi è stato torturato rimane torturato.Una frase che non si spiega, non si dimentica.Perché la violenza estrema non termina con il gesto: continua a vivere nel corpo e nella memoria.
Quattro zampe buono, due zampe cattivo
Quattro zampe buono, due zampe cattivo.Un mantra che nasce da un sogno di giustizia e finisce come strumento di controllo.Perché anche le buone intenzioni, senza coscienza, possono diventare gabbie.
Quattro zampe buono, due zampe cattivo
Quattro zampe buono, due zampe cattivo.Un mantra che nasce da un sogno di giustizia e finisce come strumento di controllo.Perché anche le buone intenzioni, senza coscienza, possono diventare gabbie.